Perugia corsaro? No, superiore al Bari: vince due a zero

Perugia corsaro? No, superiore al Bari: vince due a zero

di Gianluca Drusian
C’erano 13 punti tra il Bari ed il Perugia di differenza prima della gara. I pugliesi erano quarti in classifica, gli umbri occupavano il penultimo posto. In campo, però, la differenza tecnica presunta non si è vista ed il Perugia di Castori ha meritatamente vinto la partita per due a zero. Un punteggio giusto, senza ombre anche se arrivato soltanto nel finale di gara. Il Perugia, infatti, poteva chiudere la partita prima del 75′ e del 81′ quando il subentrante Di Serio (schierato da Castori al 71′) ha messo due sigilli ad una prestazione perugina da incorniciare. Di questa importante vittoria ne trae assoluto vantaggio il Perugia che scavalca il Venezia e si pone ormai a ridosso di altre formazioni vicine di un punto in graduatoria.

Mancano, questo il rammarico dell’era Castori bis, i due punti persi contro il Palermo altrimenti staremmo già in un’altra posizione di classifica e con una fiducia nel gruppo, ancora più forte e trainante. Ha vinto Castori che, sia dall’inizio del match che nel corso della partita, ha messo in campo tutto il suo mestiere e, con le sue scelte anche un pò sorprendenti per chi vede la partita dagli spalti, ha saputo trasmettere la carica e la forza giusta per imporre ai propri giocatori il proprio credo sportivo. Il Perugia sarà anche fastidioso come dicevano a Bari nel pregara ma, il Perugia, ha messo in mostra una preparazione atletica ed una forma fisica strabiliante con la quale è riuscito anche a mettere in campo delle giocate tecniche di ottima fattura.

Ha segnato una doppietta Di Serio che, dopo il goal con il Palermo, si candida ormai per un posto fisso da lottare insieme ad Olivieri e Di Carmine. Ma anche Rosi, in difesa, in sostituzione di Sgarbi, ha saputo garantire solidità e sicurezza , caratteristica assolutamente mancante sin dall’inizio del campionato. La vittoria fa offuscare tutte le perplessità viste e sottolineate sull’organico tecnico della squadra? Non credo. Di sicuro, farà spendere di meno alla società in seno al mercato che si chiude il 31 gennaio, sospirone grosso di sollievo!!!! Tornando alla gara, Castori mette in campo Rosi in difesa, Iannoni a centrocampo, Paz sulla fascia e Di Carmine in avanti. Tranne un colpo di testa di Rosi parato dal portiere locale, il primo tempo non vive di grossi sussulti in compenso del Bari non si vede neanche l’ombra dalle parti di Gori. Nel secondo tempo, invece, si scatena il Perugia.

Come un motore a lento rilascio, i Grifoni macinano chilometri e diventano sempre più temibili dalla tre quarti in avanti. Entrano prima Lisi, Di Serio, Luperini e Bartolomei i quali, tutti diventano protagonisti. Hanno occasioni per segnare Olivieri su cross di Casasola, Di Carmine e Sanotoro che sfiora il palo. Dell’orco viene ammonito e dovrà saltare la prossima con il Brescia, maledizione. C’ è un contropiede al 68 del Bari…..contropiede?

Ma chi sta giocando in casa? Incredibile da vedersi! Il Perugia non sembra essere da ultimo posto in calssifica, assolutamente e, finalmente, arriva la prima rete di Di serio. L’attaccante, ammonito anche per troppa foga (benissimo, era ora!!), sigla anche il raddoppio e così si chiude la partita. Gloria una volta tanto anche per noi e per quei magnifici 110 grifoni al seguito!! Ad majiora anzi….ad Castori!

BARI (4-3-2-1): Caprile; Dorval, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Benedetti, Maiello, Maita; Botta, Folorunsho; Antenucci. A disp: Frattali, Sarri, Terranova, Zuzek, Pucino, Ricci, Lops, Bellomo, Mallamo, Scheidler. All. Mignani.
PERUGIA (3-4-1-2): Gori; Rosi, Curado, Dell’Orco; Casasola, Santoro, Iannoni, Paz; Kouan; Olivieri, Di Carmine. A disp. Furlan, Abibi, Sgarbi, Angella, Vulikic, Lisi, Bartolomei, Luperini, Matos, Sulejmani, Di Serio. All. Castori

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*