
Caparvi e Marchetti (Lega): maxi bollette terremotati rateizzate in 120 mesi
Sugli immobili inagibili non si pagheranno anche per tutto il 2021. Ottenuta anche l’esenzione per le SAE. Esclusi dal computo ISEE gli immobili inagibili. “Maxi bollette rateizzate in 120 mesi, immobili inagibili esclusi dai pagamenti e dal computo ISEE, esenzione per le SAE: grazie alla Lega continua a rimanere alta l’attenzione del Governo nei confronti dei territori colpiti dal sisma del 2016”.
© Protetto da Copyright DMCA |
Così i deputati leghisti Virginio Caparvi, segretario regionale Lega Umbria e Riccardo Augusto Marchetti, commissario regionale Marche: “Nel decreto Milleproroghe sono stati recepiti gli emendamenti della Lega che partono dalla considerazione della crisi economica persistente nei territori della Valnerina colpiti dal terremoto, acuita dalle conseguenze della pandemia e dal perdurare da circa un anno delle disposizioni di sicurezza anti contagio.
LEGGI ANCHE – Recovery fund, Fdi, serve capitolo anche per ricostruzione post terremoto
Ottenuta l’esenzione anche per le SAE. Gli stessi immobili inagibili saranno esclusi dal computo ISEE. Il nostro impegno non finisce qui – spiegano Caparvi e Marchetti – il quadro si completa anche con impignorabilità fino al 2023 dei contributi per la ricostruzione, esenzione dalle imposte di bollo e registro e dall’imposta per le insegne commerciali e della tassa di occupazione di suolo pubblico per le attività commerciali e di ristorazione.
Commenta per primo