Meteo Febbraio – La stagione si conclude con mitezza e siccità

Fine inverno secco e mite? Ecco le ultimissime ipotesi delle proiezioni mensili

Meteo Febbraio – La stagione si conclude con mitezza e siccità

Meteo Febbraio – Situazione sinottica che vede la presenza di una goccia fredda che sta apportando condizioni di maltempo in queste ore al sud Italia. Nelle prossime ore sono attese precipitazioni a carattere diffuso al meridione, con nevicate in arrivo dai 700-1200 metri su Molise, Campania, Basilicata e Calabria. Di seguito vediamo le previsioni meteo dettagliate per quest’oggi.

I principali modelli matematici ipotizzano l’elevazione dell’anticiclone delle Azzorre in sede Atlantica; correnti fredde raggiungeranno ancora il Mediterraneo rinvigorendo la struttura depressionaria presente e dando luogo a nuovi peggioramento meteo. In particolare tra Venerdì e Sabato, un minimo di bassa pressione potrebbe interessare soprattutto il Sud Italia con neve abbondante sui versanti orientali dell’Appennino anche a quote collinari; incertezza a seguire.

ITALIA CONTESA TRA ANTICICLONE E FREDDO

Per la prossima settimana l’Italia sarà contesa tra un vasto campo d’alta pressione (livellato fino a 1030 hPa in sede Atlantica) ed il passaggio di una saccatura di matrice Artica, che per il momento i modelli vedono interessare in maniera più consistente i paesi dell’Europa orientale. Essendo ancora elevata la distanza temporale capiremo quale potrebbe essere l’evoluzione

METEO FEBBRAIO: LE ULTIME PROIEZIONI PER IL LUNGO TERMINE

Il modello europeo ipotizza una fase piuttosto mite per l’Italia per il mese di Febbraio: dall’analisi termica si evincono anomalie di temperatura dell’ordine di 1°C (molto più aggravate sul comparto Scandinavo e Baltico); precipitazioni attese al di sotto delle medie, con un gap piuttosto marcato per quanto riguarda i versanti Tirrenici ( tra il -20 ed il -30% di piogge). Trattandosi di una tendenza seguite i nostri prossimi editoriali meteo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*