• Facebook
  • Twitter
  • Vimeo
  • Admin
umbriajournal.com


  • Cronaca
    • Notizie nazionali e internazionali
  • Calendario
  • Cultura
    • Cinema
    • Festival dei 2Mondi
    • Perugia 1416
    • Musica
    • Teatro
      • Programmi teatri umbri
    • Umbria Jazz
  • Economia
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Sociale
    • Trasporti
  • Politica
    • Istituzioni
  • Istruzione
  • Religioni
  • Sanità
  • [WebTV]
    • Le foto di Giancarlo Belfiore
  • Sport
  • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy (UE)
    • Termini e condizioni
  • Eventi
Home2022Luglio

Mese: Luglio 2022

Notizie nazionali e internazionali

Canottaggio, mondiali Under 19, due titoli iridati e altre sette medaglie per l’Italremo

31 Luglio 2022 0

Canottaggio, mondiali Under 19, due titoli iridati e altre sette medaglie per l’Italremo L’Italia chiude i Mondiali Under 19 di Varese con la vittoria di [Leggi ancora]

Esperienza e professionalità: Pallavolo Perugia si affida a Luca Ziino
Sport

Esperienza e professionalità: Pallavolo Perugia si affida a Luca Ziino

31 Luglio 2022 0

Esperienza e professionalità: Pallavolo Perugia si affida a Luca Ziino Pallavolo Perugia si affida all’esperienza e alle qualità di Luca Ziino. Il coach perugino, dopo [Leggi ancora]

Anas, mobilità estiva, circolazione sostenuta in direzione delle località di mare
Notizie nazionali e internazionali

Anas, mobilità estiva, circolazione sostenuta in direzione delle località di mare

31 Luglio 2022 0

Anas, mobilità estiva, circolazione sostenuta in direzione delle località di mare Traffico intenso ma generalmente scorrevole sui circa 32 mila chilometri di rete stradale e autostradale gestiti da [Leggi ancora]

Notizie nazionali e internazionali

Auto va a fuoco al casello autostrade A12

31 Luglio 2022 0

Auto va a fuoco al casello autostrade A12 I Vigili del fuoco del comando di Livorno distaccamento di Cecina, sono intervenuti alle 15 presso il [Leggi ancora]

Notizie nazionali e internazionali

Cane cade in un dirupo di 10 metri, salvato dai vigili del fuoco

31 Luglio 2022 0

Cane cade in un dirupo di 10 metri, salvato dai vigili del fuoco I Vigili del fuoco del comando di Lucca, distaccamento di Castelnuovo, sono [Leggi ancora]

Parroco benedice mattarelli e mestoli da cucina, è Don Giorgio Mariotti da Città di Castello
Breaking News

Parroco benedice mattarelli e mestoli da cucina, è Don Giorgio Mariotti da Città di Castello 🔴 [Video]

31 Luglio 2022 0

Parroco benedice mattarelli e mestoli da cucina, è Don Giorgio Mariotti da Città di Castello Parroco benedice mattarelli – Mattarelli, mestoli da cucina, grembiuli, tovaglie, [Leggi ancora]

Investite in via Battisti a Terni, operate le donne colpite
Breaking News

Investite in via Battisti a Terni, operate le donne travolte

31 Luglio 2022 0

Investite in via Battisti a Terni, operate le donne travolte Ci sono due persone ferite in seguito ad un incidente verificatosi nel primo pomeriggio di [Leggi ancora]

Festival delle Nazioni apre biglietteria il primo di agosto
Arte e cultura

Festival delle Nazioni apre biglietteria il primo di agosto

31 Luglio 2022 0

Festival delle Nazioni apre biglietteria il primo di agosto Apre domani, lunedì 1 agosto 2022, la biglietteria del Festival delle Nazioni a Città di Castello, in via Marconi 8a. [Leggi ancora]

Breaking News

Lite in famiglia, interviene la polizia che denuncia una 51enne

31 Luglio 2022 0

Lite in famiglia, interviene la polizia che denuncia una 51enne Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al Numero Unico [Leggi ancora]

Identificate 1008 persone, controllati 206 veicoli, 16 violazioni è Movida Sicura
Breaking News

Identificate 1008 persone, controllati 206 veicoli, 16 violazioni è Movida Sicura

31 Luglio 2022 0

Identificate 1008 persone, controllati 206 veicoli, 16 violazioni è Movida Sicura ell’ambito dei servizi del fine settimana sono state identificate 1008 persone, controllati 206 veicoli [Leggi ancora]

Venere in Jazz a Bastia, il concerto di Greta Panettieri chiude la seconda serata
Arte e cultura

Venere in Jazz a Bastia, il concerto di Greta Panettieri chiude la seconda serata

31 Luglio 2022 0

Venere in Jazz a Bastia, il concerto di Greta Panettieri chiude la seconda serata Una voce fuori dal comune, tra le più interessanti e raffinate [Leggi ancora]

Concorso carabinieri, 4.189 posti, c'è tempo fino all'11 agosto
Breaking News

Concorso carabinieri, 4.189 posti, c’è tempo fino all’11 agosto

31 Luglio 2022 0

Concorso carabinieri, 4.189 posti, c’è tempo fino all’11 agosto Al via il concorso per 4.189 posti per Carabinieri. Un sogno che può diventare realtà: fino [Leggi ancora]

Scuola in Presenza, elezioni, appoggio a chi capirà nostre esigenze
Breaking News

Scuola in Presenza, elezioni, appoggio a chi capirà nostre esigenze

31 Luglio 2022 0

Scuola in Presenza, elezioni, appoggio a chi capirà nostre esigenze di Martina Leonardi I genitori e gli educatori della Rete Nazionale Scuola in Presenza, che [Leggi ancora]

Il Maggiore dei Carabinieri Enrico Salotti in pensione
Breaking News

Il Maggiore dei Carabinieri Enrico Salotti in pensione

31 Luglio 2022 0

Il Maggiore dei Carabinieri Enrico Salotti in pensione Dal prossimo 2 agosto il Capitano dei Carabinieri Enrico Salotti, raggiunta la promozione al superiore grado di [Leggi ancora]

Breaking News

Biciclette elettriche per la polizia nel centro di Perugia

31 Luglio 2022 0

Biciclette elettriche per la polizia nel centro di Perugia La questura di Perugia rafforza la propria presenza e i controlli in centro storico con la [Leggi ancora]

Breaking News 2

San Venanzo, musica ed intrattenimento al Peglia Fest

30 Luglio 2022 0

San Venanzo, musica ed intrattenimento al Peglia Fest   Si svolgerà nel fine settimana la seconda edizione del “Peglia Fest”, una vera e propria festa [Leggi ancora]

auto parcheggiata, arrestato
Breaking News

Sorpreso a rovistare in un’auto parcheggiata, arrestato per furto

30 Luglio 2022 0

Sorpreso a rovistare in un’auto parcheggiata, arrestato per furto Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al numero di emergenza, [Leggi ancora]

Ubriaca fradicia e con patente scaduta, tasso 3 volte oltre il limite
Breaking News

Ubriaca fradicia e con patente scaduta, tasso 3 volte oltre il limite

30 Luglio 2022 0

Ubriaca fradicia e con patente scaduta, tasso 3 volte oltre il limite Ubriaca fradicia – Lo scorso fine settimana, gli agenti della Sezione Polizia Stradale [Leggi ancora]

Terzo Settore Umbria riprendono attività Forum dopo emergenza sanitaria
Notizia in rilievo

Terzo Settore Umbria riprendono attività Forum dopo emergenza sanitaria

30 Luglio 2022 0

Terzo Settore Umbria riprendono attività Forum dopo emergenza sanitaria Le principali organizzazioni che in Umbria rappresentano il volontariato, la promozione e la cooperazione sociale, dopo [Leggi ancora]

La raccolta differenziata costa meno senza inceneritori
Ambiente

La raccolta differenziata costa meno senza inceneritori

30 Luglio 2022 0

La raccolta differenziata costa meno senza inceneritori Differenziata e recupero di materia costano meno di inceneritori e discariche. Perché proprio dove resistono comportamenti poco virtuosi [Leggi ancora]

Vela, Italia di bronzo al Mondiale Micro Class al Trasimeno
Sport

Vela, Italia di bronzo al Mondiale Micro Class al Trasimeno

30 Luglio 2022 0

Vela, Italia di bronzo al Mondiale Micro Class al Trasimeno L’Italia sale sul podio mondiale Micro Class di vela. I campioni italiani Lorenzo Carloia, Luca Coppetti [Leggi ancora]

Niente sballo nel fine settimana, Carabinieri di Terni arrestano lo spacciatore straniero
Breaking News

Niente sballo nel fine settimana, Carabinieri di Terni arrestano lo spacciatore straniero

30 Luglio 2022 0

Niente sballo nel fine settimana, Carabinieri di Terni arrestano lo spacciatore straniero Niente sballo – Da alcuni giorni i militari appartenenti alla Sezione Operativa del [Leggi ancora]

Malore per Riccardo Romagnoli, presidente Società Teatrale Amelia, che organizza l'Ameria Festival
Breaking News

Malore per Riccardo Romagnoli, presidente Società Teatrale Amelia, che organizza l’Ameria Festival

30 Luglio 2022 0

Malore per Riccardo Romagnoli, presidente Società Teatrale Amelia, che organizza l’Ameria Festival di Giorgio Pezza C’è apprensione ad Amelia per Riccardo Romagnoli, ex sindaco della [Leggi ancora]

Il ternano cabarettista ZioCommand conquista Sharm El Sheikh
Breaking News

Il ternano cabarettista ZioCommand, Samuel Comandini, conquista Sharm El Sheikh

30 Luglio 2022 0

Il ternano cabarettista ZioCommand, Samuel Comandini, conquista Sharm El Sheikh Il ternano cabarettista – Standing ovation al Domina Coral Bay di Sharm El Sheikh per [Leggi ancora]

Arte e cultura

Festival Internazionale Green Music, i prossimi concerti

30 Luglio 2022 0

Festival Internazionale Green Music, i prossimi concerti Agosto sarà ricchissimo di appuntamenti per il Festival Internazionale Green Music che, grazie all’impegno del Maestro Maurizio Mastrini, [Leggi ancora]

Navigazione articoli

1 2 … 39 »

Gli eventi

ACCADE IN UMBRIAInstalla APP con anteprime dei luoghi

serafico-di-assisi

menchi-srl

Palio dei Quartieri

Antichi Sapori 2022

Brunelli Calzature

Neraviglioso

Calici di stelle

Banca Centro

narcisi-auto-guarda-la-promo

gruppo-grifo-alimentare

Chi evoca fantasmi del passato non ha nulla da dire sul presente
senza-categoria

Elezioni chi evoca fantasmi del passato non ha nulla da dire sul presente

7 Agosto 2022 0

Chi evoca fantasmi del passato non ha nulla da dire sul presente di Gianni Porzi Il professor Marco Tarchi, noto politologo studioso dei fenomeni populisti, [Leggi ancora]

Eventi

  • Voci Oltre di Djelem Do Mar 9 agosto a Palazzo Trinci Foligno

    Voci Oltre di Djelem Do Mar 9 agosto a Palazzo Trinci Foligno

    Voci Oltre di Djelem Do Mar 9 agosto a Palazzo Trinci Foligno Nella corte di palazzo Trinci proseguono le serate live di Notti D’Autore con molteplici generi e forme musicali. Dalle Musiche da Oscar di ieri sera (ndr sabato 6/8/2022) degli ESQ, ovvero Essential Saxofon Quarter del Maestro Luca Mora al sax soprano, Gabriele Giampaoletti al sax alto, Marco Postacchini al sax tenore, Roberto Micarelli sax baritono. Voci Oltre di Djelem Do Mar Martedì 9 agosto, dalle ore 21:30, con Voci Oltre di Djelem Do Mar con Sara Marini & Fabia Salvucci (voci e percussioni) accompagnate da Lorenzo Cannelli al pianoforte, flauto cretese e fisarmonica; Paolo Ceccarelli alla chitarra acustica, elettrica e classica; Franz Piombino al basso elettrico e fretless; Michele Fondacci alle percussioni. Attualmente cantano in diverse lingue e dialetti, tra cui yiddish, albanese, rumeno, greco, spagnolo, arabo, portoghese e dialetti italiani dal nord al sud. Il loro lavoro si caratterizza nella rilettura a due voci di un vasto repertorio frutto di attente ricerche, nel rispetto dell’estetica musicale della provenienza di ogni canto ma con lo sguardo rivolto al presente. Targhe Tenco 2022, nella sezione Opera Prima Il 12 luglio scorso, con Voci Oltre, Djelem Do Mar sono arrivate seconde al prestigioso riconoscimento Targhe Tenco 2022, nella sezione Opera Prima, superate per un solo voto da Ditonellapiaga (51 preferenze) che all’ultimo Sanremo duettò Chimica con Rettore. Si sono piazzate meglio del terzo classificato Blanco / Blu Celeste (45) e, a seguire, di Isotta / Romantic Dark (28),  Ariete / Specchio (27). Tra le varie sezioni, in gara al premio Tenco, anche volti noti come Marracash ed Elisa.

    [Leggi ancora]
  • Sabato 13 agosto a Calvi dell’Umbria torna “la notte del labirinto”

    Sabato 13 agosto a Calvi dell'Umbria torna "la notte del labirinto"

    Sabato 13 agosto a Calvi dell’Umbria torna “la notte del labirinto” Un evento che manca da tre anni. L’ultima edizione risale infatti al 2019. La pandemia aveva costretto gli organizzatori a “saltare” ben due edizioni. C’è dunque grande attesa per il ritorno della “Notte del labirinto”, la manifestazione in programma a Calvi dell’Umbria (Terni) sabato 13 agosto. Si tratta di un evento molto singolare, che in passato ha sempre riscosso un grande successo di pubblico. Ad organizzarlo è la Pro Loco Ad organizzarlo è la Pro Loco che in questi giorni ha provveduto a divulgare il programma di questa edizione che si svolgerà nel centro storico della cittadina umbra a partire dalle 19. Un filo rosso indicherà ai visitatori il percorso da seguire per assistere a spettacoli, ammirare il panorama che si apre di tanto in tanto sulla grande vallata circostante e per gustare tanti prodotti locali disponibili nei numerosi punti di ristoro. Artisti di strada, musicisti, attori, giocolieri Il percorso partirà come sempre da piazza Mazzini e si snoderà attraverso vicoli e piazzette, resi ancora più suggestivi dal chiarore notturno e che diventano un palcoscenico naturale dove artisti di strada, musicisti, attori, giocolieri, ventriloqui, trampolieri, ballerini, truccatori e tanto altro si esibiranno sotto le stelle. I partecipanti, accompagnati da una band “itinerante” composta da una dozzina di elementi, saranno guidati da un filo rosso che delineerà un percorso lungo il quale, ad ogni angolo, si potrà assistere a performance di artisti, degustare specialità calvesi (e non), assistere ad esposizioni fotografiche e di pittura e curiosare tra i banchi degli espositori nei piccoli mercatini di artigianato. La manifestazione fa riferimento all’idea stessa del labirinto, un luogo intrecciato nel tempo e nello spazio che si rifà in qualche modo al racconto mitologico di Arianna e del Minotauro. A Calvi dunque, in questa notte magica, i vicoli della cittadina si animano di persone e di esposizioni e rappresentazioni legate al mondo dell’arte e della gastronomia, in un’atmosfera particolarmente suggestiva. “Il nastro rosso che  fa da filo conduttore lungo tutto il percorso – spiegano gli organizzatori -, non ha lo scopo di far trovare la via d’uscita a chi si avventura nel ‘Labirinto’, al contrario è il mezzo attraverso il quale è possibile abbandonare il contatto con la realtà e perdersi in un’atmosfera fatata. Accettando di entrare nel ‘Labirinto’ lo spettatore sarà catapultato in un mondo incantato dove niente è come sembra, dove la fantasia diventa realtà, dove ad ogni angolo troverà qualcosa di inaspettato, completamente diverso da quello che si è appena lasciato alle spalle. Facendosi guidare dalla vista, dall’udito e dal gusto e lasciandosi andare all’immaginazione sarà possibile vivere un’esperienza unica, perdendo, per qualche ora, la concezione della realtà. Perché  in fin dei conti il ‘Labirinto’ è l’unica realtà che ci offre una via d’uscita”. Dopo la mezzanotte la festa continua nei giardini dell’ex monastero dove dj farà ballare tutti. La Notte del Labirinto, giunta alla sua XII edizione, è un evento organizzato dalla Pro Loco di Calvi dell’Umbria, che ne cura anche la direzione artistica, con il patrocinio del Comune di Calvi.

    [Leggi ancora]
  • Cinema sotto le stelle a Montefalco premio alla Commedia Italiana

    Cinema sotto le stelle a Montefalco premio alla Commedia Italiana Tutto pronto per “Cinema sotto le stelle premio alla Commedia Italiana” che quest’anno si svolge a Montefalco e si inserisce nel cartellone degli eventi relativi all’Agosto Montefalchese. L’8 e il 9 agosto torna la kermesse promossa dall’Associazione Amici di Spello giunta alla 5° edizione e che quest’anno si avvale del patrocinio del Comune di Montefalco, Umbria Film Commision e AsdTennis Montefalco Forever. Una rassegna resa possibile grazie alla collaborazione e al supporto della Banca di Credito Cooperativo di Spello e del Velino. “Siamo contentissimi di approdare in questa prestigiosa piazza – sottolinea Gianluca Insinga, presidente dell’associazione Amici di Spello – Presentiamo due pellicole che propongono importanti tematiche sociali  come la disabilità e lo sport, che spesso vanno di pari passo”. Lunedì 8 agosto alle ore 21.30 in piazza del Comune verrà proiettato il film “Corro da te”.  Racconta la storia di Gianni inguaribile donnaiolo, che accetta la sfida dei suoi amici e si finge diversamente abile per uscire con Chiara (una tennista paraplegica). Messo alle strette dalla sorella di lei a confessarle la verità, l’uomo scopre di esserne innamorato.   La pellicola verrà introdotta dalla giornalista Manuela Marinangeli. Sarà presente come ospite l’attrice Eleonora Romandini, nel cast del film,che riceverà il premio alla Commedia Italiana. Sarà possibile rivolgerle domande sulla pellicola e svelerà anche le curiosità del film stesso. Martedì 9 agosto, stessa location stesso orario, sarà la volta dellaproiezione del film “Stessi Battiti”. Federico, ragazzo di 17 anni studia, lavora e si allena duramente per realizzare il suo sogno: diventare un ciclista professionista. A introdurre la serata il giornalista Marco Taccucci.  Presenti il  regista Roberto Gasparro, l’ex campione di ciclismo Claudio Chiappucci e il Maestro Carmine Padula. Anche in questo caso sarà possibile rivolgere domande agli ospiti presenti che riceveranno il Premio speciale Cinema sotto le Stelle 2022. L’ingresso ad entrambe le serate sarà libero fino ad esaurimento dei posti. Eleonora   Romandini:  in questi ultimi mesi un susseguirsi di splendide notizie, Makari 2 su @rai1official diretta da Michele Soavi, poi le riprese della serie Rai “Il Generale Dalla Chiesa” per la regia di Lucio Pellegrini, da poche settimane ha terminato le riprese della serie @hbo “The White Lotus 2” di Mike White e attualmente è sul set del nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo con Massimo Venier…ma tutto è iniziato più di 2 anni fa con questo ruolo nel film di Riccardo Carmine Padula: è un pianista, compositore e direttore d’orchestra italiano. A 17 anni compie l’esordio più giovane in Rai componendo la colonna sonora della serie “Ognuno è Perfetto“ ed oggi a soli 21 anni ha composto le colonne sonore di numerosi film, serie TV e documentari di grande successo per il cinema la televisione (Stessi Battiti, La Sposa, Chiara Lubich…). Per il suo lavoro cinematografico ha ricevuto diversi prestigiosi premi tra cui l’ultimo in Senato della Repubblica. Ha frequentato e conosciuto il maestro Ennio Morricone e le sue musiche sono apprezzate ed eseguite dalle più prestigiose orchestre italiane (Orchestra sinfonica nazionale della Rai, Orchestra italiana del cinema, Orchestra Roma Sinfonietta ecc..) e in importantissime location (Teatro Verdi di Firenze, Auditorium Rai di Torino, Templi di Paestum ecc…). Roberto Gasparro (Regista): Dal 2015 al 2018 scrive 98 puntate di sitcom e collabora con molti comici diZelig e Colorado. Nel 2018 scrive e dirige il suo primo lungometraggio. Nel 2019 scrive e dirige la sua opera seconda “QUI NON SI MUORE” vincendo al Festival Internazionale del cinema di Salerno il premio per la migliore sceneggiatura e miglior soggetto. Tra i suoi successi ricordiamo la sua opera quarta dal titolo “STESSI BATTITI” un film per ragazzi. Claudio Chiappucci. Classe 1963 è un ex ciclista su strada e ciclocrossista italiano. Professionista dal 1985 al 1998, vinse una Milano-Sanremo, due Giri del Piemonte, tre tappe al Tour de France e una al Giro d’Italia. Era soprannominato El Diablo.

    [Leggi ancora]
  • Festival delle Nazioni in trasferta a Cascia con il concerto dell’OFI Brass Ensemble

    Festival delle Nazioni in trasferta a Cascia con il concerto dell’OFI Brass Ensemble Anche quest’anno il Festival delle Nazioni va in trasferta a Cascia per un progetto speciale nell’ambito delle manifestazioni culturali regionali per la promozione dei territori del cratere sismico. E lo fa con un concerto dell’OFI Brass Ensemble, la formazione composta dagli ottoni stabili dell’Orchestra Filarmonica Italiana, che si esibirà martedì 9 agosto 2022 alle ore 18.30 in Piazza Garibaldi. In particolare, il programma si aprirà sulle note dell’ouverture del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini; poi verrà eseguita una suite dalle musiche di Carmen di Georges Bizet e a seguire due pagine verdiane che non hanno bisogno di presentazioni: il «Va’ pensiero sull’ali dorate» dal Nabucco e la Marcia trionfale dall’Aida; la prima parte si chiuderà con Ottoni all’opera di David Short, un omaggio all’opera dal particolare punto di vista di questa ‘sonora’ famiglia di strumenti. Dopo l’intervallo, il tributo alla musica di John Williams: verrà eseguita la sua Fanfara olimpica, composta per i Giochi olimpici del 1984, e poi i temi di Jurassik Park, di Salvate il soldato Ryan e di Star Wars. L’OFI Brass Ensemble è una formazione composta dagli ottoni stabili dell’Orchestra Filarmonica Italiana. Rappresenta un nuovo modo di intendere l’orchestra. Strutturata in una Cooperativa, che riunisce in un network oltre duecento elementi di alto profilo professionale, l’orchestra esprime un organico duttile e dinamico, un unicum nel suo genere sulla scena italiana. Rodata da centinaia tra produzioni ed esibizioni nazionali e internazionali, affronta il repertorio classico con passione e professionalità. Con il suo organico modulare, conta esecuzioni di un vasto repertorio, dal barocco al contemporaneo, che spazia dai maggiori titoli verdiani (Aida, Falstaff, Il trovatore) ai capolavori di Mozart (Le nozze di Figaro, Il flauto magico), Rossini (La gazza ladra), Bizet (Carmen) fino al balletto (Don Quixote, Il gattopardo, Cenerentola, Giulietta e Romeo). Vanta inoltre collaborazioni con alcuni dei maggiori talenti vocali del mondo, tra cui Daniela Dessì, Jessica Pratt, Mariella Devia, Rajna Kabaivanska, Ghena Dimitrova, Katia Ricciarelli, Josè Carreras, Josè Cura, Renato Bruson, Cecilia Gasdia e Tiziana Fabbricini e una vasta esperienza sinfonica, sotto bacchette del calibro di Gianluigi Gelmetti, Nello Santi, Marcello Allemandi, Marcello Viotti, Yuri Ahronovitch, Marko Letonja e Marcello Rota. Per informazioni www.festivalnazioni.com

    [Leggi ancora]
  • I Vinarelli e Calici di Stelle per l’Agosto Torgianese

    I Vinarelli e Calici di Stelle per l'Agosto Torgianese

    I Vinarelli e Calici di Stelle per l’Agosto Torgianese Saranno “I Vinarelli” e “Calici di Stelle” i due eventi di punta di un ricco cartellone per l'”Agosto Torgianese” in programma dal 10 al 21. Un format apprezzato dalla presidente della Regione, Donatella Tesei, “perché mette insieme – ha detto durante la presentazione – la cultura, le eccellenze e le tradizioni del territorio, ed attrae turisti”. Oltre alle degustazioni, tutte le sere ci saranno spettacoli e concerti per le strade e le piazze del paese e la sera del 19 agosto, ai giardini di Palazzo Baglioni (la loro riapertura sarà una delle novità di quest’anno), verrà riproposta l’asta dei Vinarelli realizzati negli ultimi anni. La manifestazione dei Vinarelli si svolgerà la sera del 18. Nati per gioco 39 anni fa, ripartono senza le limitazioni anti-Covid. “Non una gara, né un’estemporanea – è stato ricordato – ma più semplicemente l’espressione artistica di pittori amici di Torgiano, con il vino, generoso e inimitabile prodotto di queste terre, che diventa protagonista visto che viene utilizzato per diluire i colori per realizzare i quadri degli artisti provenienti anche da fuori regione”.  Tutte le opere realizzate vengono donate all’organizzazione, che ne cura la vendita, destinando il ricavato ad interventi socio-artistico-culturali. “Calici di Stelle”, appuntamento estivo promosso dal Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, torna anche a Torgiano dopo lo stop dovuto alla pandemia. Nel centro storico, la sera del 10 agosto, dalle 20.30 alle 24 si brinderà con i vini delle cantine della Strada dei Vini del Cantico e degustando i piatti tipici del territorio proposti dai ristoranti e dalle Pro loco presenti lungo l’itinerario.

    [Leggi ancora]
  • Marco Ligabue e lo show case del libro “Salutami tuo fratello”

    Marco Ligabue e lo show case del libro “Salutami tuo fratello”. Due le tappe dell'autore attese ad agosto in Umbria

    Marco Ligabue e lo show case del libro “Salutami tuo fratello” Doppio appuntamento, nel cartellone del “Festival dei Borghi più belli dell’Umbria”, per gli artisti emiliani Marco Ligabue, musicista e cantautore qui in veste di scrittore, e Andrea Barbi, presentatore, che saliranno sul palco con un’innovativa e divertente formula di presentazione-showcase del libro “Salutami tuo fratello”: gli appuntamenti sono giovedì 11 agosto ad Arrone, presso gli impianti sportivi (ore 21.30), e venerdì 12 agosto a Lugnano in Teverina, in Piazza Santa Maria (ore 22.00).  Scritto dal cantautore correggese, fratello minore e primo fan del Liga, il libro ripercorrere tutte le fasi della storia di Marco in un racconto intimo e sincero tra vita privata, ricordi illuminanti, aneddoti ironici e tanto rock’n’roll. Musica, calore, autenticità e un’inconfondibile solarità sono gli ingredienti principali del successo dell’artista emiliano  che, forse come nessuno mai, ha vissuto il palco da ogni lato: da fan, da addetto ai lavori, da musicista, da protagonista e da fratello di una rockstar. Tra musiche, chiacchiere, un bicchiere di Lambrusco, un po’ di Parmigiano Reggiano e Aceto Balsamico di Modena e le domande argute dell’istrionico conduttore televisivo Andrea Barbi, rivivremo sui palchi di Arrone e Lugnano in Teverina alcune delle trentatré cronache che caratterizzano il libro “Salutami tuo fratello”. ALLA SCOPERTA DEL BORGO DI  ARRONE. In attesa dello show case “Salutami tuo fratello”, i visitatori potranno partecipare alle visite guidate gratuite organizzate nel borgo: la visita della Chiesa di San Giovanni Battista e della Torre Civica (guida su prenotazione) e la mostra di “Falsi d’autore”, l’esposizione itinerante in tre borghi delle acque (Arrone, Piediluco e Marmore) presenti in dichiarati falsi d’autore di capolavori d’arte medievale, moderna e contemporanea. E i buongustai appassionati di tartufo potranno trattenersi presso gli impianti sportivi dove si svolgerà la prima Sagra del Tartufo (Per info e prenotazioni visite tel. 0744-387611). ALLA SCOPERTA DEL BORGO DI LUGNANO IN TEVERINA. In attesa dello spettacolo, dalle ore 17, i visitatori potranno partecipare alle visite guidate gratuite organizzate per l’occasione dal Comune di Lugnano in Teverina: al  Museo Civico presso il Palazzo Ex-Fabrica sarà possibile visitare la sezione Storica (Grande Guerra 1915/18), la sezione Archeologica (Villa Romana Poggio Gramignano), la sala Terzo Pimpolari e la mostra “A colpi di matita”, la Grande Guerra nella caricatura. Inoltre saranno visitabili il circuito museale urbano, che comprende il borgo dentro le mura con il percorso medioevale, i palazzi Gentilizi e la Chiesa Collegiata del XII secolo e la Chiesa Convento di San Francesco. Alle ore 20 apre in Piazza Santa Maria la “taverna sotto le stelle” con specialità umbre e prodotti tipici locali.  (Per informazioni turistiche tel. 0744-900072 Pro Loco e tel. 0744-902321  Comune). MARCO LIGABUE. Marco Ligabue, cantautore emiliano, già chitarrista ed autore di testi e musiche de I RIO e Little Taver & His Crazy Alligators, ha iniziato la carriera solista nel 2013 ed è reduce da sette anni pieni di soddisfazioni: il suo album d’esordio, “Mare Dentro”, è arrivato subito al 16esimo posto in classifica FIMI a cui sono seguiti gli album “L.U.C.I. (Le Uniche Cose Importanti)” e “Il mistero del DNA”. Sempre con il suo sorriso aperto, sia nella musica sia nelle scuole, porta avanti tematiche importati come legalità e bullismo. È terzino sinistro di Nazionale Italiana Cantanti. Oltre all’attività di musicista e cantautore, dal 1991, è fondatore, responsabile e coordinatore di Ligachannel e Bar Mario, rispettivamente sito e fan club ufficiali di Luciano Ligabue. Marco Ligabue presenta il suo primo romanzo, “Salutami tuo fratello” (2021), libro autobiografico, edito da Pendragon, che con una scrittura immediata e fresca, mette in scena situazioni quotidiane, avventure giovanili e imprese memorabili, arricchite da teneri racconti di famiglia. E tanti, divertentissimi episodi della vita da artista.  Un racconto intimo e sincero tra vita privata, ricordi illuminanti, aneddoti ironici e tanto rock’n’roll. Il libro, infatti, ha come filo conduttore la musica, in tutte le sue sfaccettature, conosciute e inedite. IL CALENDARIO DEGLI EVENTI 2022. Dopo le tappe a Panicale, Allerona e Corciano,  Arrone e  Lugnano in Teverina, il festival dei borghi più belli dell’Umbria proseguirà   martedì 16 agosto a  Torgiano (Piazza Baglioni, ore 21.30) con l’attore comico Marco Marzocca; mercoledì 24 agosto a Spello (Piazza Carlo Carretto, ore 21.30) con  Historia Tango Nuevo ai confini del jazz, spettacolo tra poesia, musica e ballo con la partecipazione di Samuel Peron e Vera Kinnunnen; e infine sabato10 settembre ad Acquasparta (Palazzo Federico Cesi, ore 21.00) con la musica antica di Ensemble Micrologus. IL PROGETTO. Il Festival dei Borghi più belli dell’Umbria è stato pensato come un contenitore di eventi  per la ripartenza e  il rilancio del turismo anche nei piccoli borghi dell’Umbria, dopo il lungo periodo di stop pandemico. Proporre spettacoli in contesti suggestivi come sono i borghi ha la duplice funzione di promuovere i territori e le eccellenze artistiche umbre e di creare occasioni di lavoro  nel settore della musica e in generale degli spettacoli dal vivo. Il festival è organizzato da TGC Eventi con il finanziamento di un bando regionale per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo promosso da Sviluppumbria, ed è patrocinato dall’Associazione I Borghi più belli dell’Umbria che, sposando il progetto, ha estratto i primi 8 borghi dei 29 associati: 4 nella provincia di Perugia e 4 in quella di Terni.   “Con questo spirito – spiega Daniele Bocchini, ideatore della rassegna culturale itinerante – il borgo, con i suoi palazzi, gli anfiteatri, le chiese e le sue caratteristiche piazze, si trasforma in un palcoscenico capace di ospitare e valorizzare artisti umbri dal consolidato consenso in Italia e all’estero e personaggi dello spettacolo e della televisione. Inoltre, in collaborazione con gli uffici cultura e turismo dei Comuni coinvolti, quando possibile, prima dello spettacolo, vengono organizzati  dei tour alla scoperta delle ricchezze artistiche e paesaggistiche del borgo”.  

    [Leggi ancora]

com com

menchi-srl

Nuovo corso di laurea

Lido di Fermo

Festa dei Barbari

dr-aldo-tracchegiani

Sagra della Foiata

Tieffeu

Redazionale pubblicitario

Pumpkin Umbria, il primo evento dedicato al mondo della zucca
Redazionali

Pumpkin Umbria, il primo evento dedicato al mondo della zucca

27 Luglio 2022 0

Pumpkin Umbria, il primo evento dedicato al mondo della zucca Nell’autunno 2022 si svolgerà il Pumpkin Umbria, il primo evento umbro dedicato al mondo della [Leggi ancora]

sicaf

carrefour

Fondazione contro l'usura

Mi permetto di chiedervi di destinare il vostro 5 per mille alla

Fondazione Umbria
per la prevenzione dell’usura, che ho l’onore di rappresentare. La Fondazione fa molto per coloro che si trovano in difficoltà, ma ha bisogno anche del vostro aiuto per continuare.
Grazie,
Fausto Cardella

 

Articoli recenti

  • Elezioni chi evoca fantasmi del passato non ha nulla da dire sul presente 7 Agosto 2022
  • Morto bimbo colpito da emorragia cerebrale, il piccolo era in ospedale a Firenze 7 Agosto 2022
  • Incendio a Tuoro, casa coinvolta dalle fiamme a Montegualandro 7 Agosto 2022
  • Voci Oltre di Djelem Do Mar 9 agosto a Palazzo Trinci Foligno 7 Agosto 2022
IL FOOTER DELLE APERTURE
Morto bimbo colpito da Emorragia, il piccolo era in ospedale a Firenze

Morto bimbo colpito da emorragia cerebrale, il piccolo era in ospedale a Firenze

Due stranieri litigano per un monopattino, uno prende a calci auto polizia

Due stranieri litigano per un monopattino, calci all’auto della polizia

Violenta aggressione, picchiato a sangue, da 5 persone, per un parcheggio vicino discoteca a Ponte San Giovanni

Violenta aggressione, picchiato a sangue, da 5 persone, per un parcheggio vicino discoteca a Ponte San Giovanni

Muore a 19 anni durante passeggiata, tragedia a Preci

Muore a 19 anni durante passeggiata, tragedia a Preci

Che sia pacifico che vinca la destra è tutto da verificare

Che sia pacifico che la Destra vinca le elezioni è tutto da verificare

Arresti antidroga, chili di eroina con pusher attivi anche a Fontivegge

Arresti antidroga, chili di eroina con pusher attivi anche a Fontivegge

Morte le due cinesi coinvolte nell'incidente di Terni, il 30 luglio

Morte le due cinesi coinvolte nell’incidente di Terni, il 30 luglio

Frode Bonus Facciate, sequestrati 80milioni di €, crediti e beni fasulli per otre 3mln, 53 indagati

Frode Bonus Facciate, sequestrati 80milioni di €, crediti e beni fasulli per otre 3mln, 53 indagati

  • Alto Chiascio
  • Alto Tevere
  • Assisi
  • Bastia
  • Foligno
  • Medio Tevere
  • Spello Cannara
  • Spoleto
  • Trasimeno
  • Valnerina
  • Sport
  • Administrator

Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
UA-39610744-1