
Suo figlio ha causato grave incidente, servono soldi, ma c’erano i carabinieri ad aspettarlo
Ancora una truffa ai danni di un’anziana donna residente a Terni, nella zona di Borgorivo. La tecnica utilizzata è quella ormai nota del “Sedicente Carabiniere”. Il malvivente, infatti, spacciandosi per maresciallo dell’Arma, ha avvisato telefonicamente la vittima che il figlio aveva causato un grave incidente stradale e richiedeva pertanto un’ingente somma di denaro quale fantomatico risarcimento alla persona investita ricoverata in Ospedale in gravi condizioni ed in pericolo di vita.
Tale somma sarebbe stata ritirata direttamente al domicilio della vittima da un altro soggetto che l’avrebbe portata direttamente in Ospedale. Puntualmente, dieci minuti dopo la chiamata, un uomo ben vestito qualificandosi come un avvocato si è presentato presso l’abitazione dell’anziana signora e si è fatto consegnare la somma di € 270,00, praticamente tutto il contante che si trovava nella disponibilità della vittima.

Per fortuna ad attendere il truffatore fuori dall’abitazione della signora c’erano i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Terni che lo hanno identificato e arresto in flagranza di reato di truffa aggravata, di fatto lo stesso aveva con sé la somma di denaro appena consegnatagli dalla signora. L’uomo, un 34enne di origini campane, era già stato di recente autore di altre truffe simili nella provincia di Roma.
Il Magistrato di turno, avvisato dai carabinieri, ha disposto il temporaneo trattenimento dell’arrestato presso la camera di sicurezza del Comando Provinciale di Terni in attesa del rito direttissimo. Il denaro, ovvio, è stato sequestro.
Sono in corso ulteriori accertamenti tesi all’identificazione dei complici dell’arrestato ed a cercar di capire se il campano sia stato autore di ulteriori e analoghi reati effettuato nella provincia di Terni. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Terni ricorda ancora una volta i consigli riportati con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, principalmente rivolta alla fascia delle persone anziane, maggiormente esposte a questo tipo di reati.
- Lo Zaksa fa la voce grossa, la Sir Sicoma Monini Perugia perde il match d’andata della semifinale di Champions League
- “ExtraTasting 2023” Concluso a Perugia il corso di assaggio di olio extravergine d’oliva
- Vescovo Ivan Maffeis celebra santa messa per lavoratori del gruppo Gesenu
- Radiazioni anticancro curano il ‘cuore matto’, studio Irccs Negrar
- La storia di Pietro l’Eremità di Ferentillo al Cinema
- Autismo Tor Vergata, scoperto meccanismo molecolare bersaglio per cure
- Diabete sempre più correlato a smog, stress e stile vita malsani
Commenta per primo