
Convivere con Covid: prevenirlo, curarlo, battaglia comincia dalla tavola
Nel corso della mattinata di sabato 27 marzo all’Hotel Giò di Perugia si è tenuto il convegno ‘Convivere con il Covid: prevenirlo e curarlo’. All’incontro sono intervenuti relatori esperti in campo medico e nutrizionale, ma anche i rappresentanti delle associazioni di categoria degli agricoltori dell’Umbria, CIA, Coldiretti e Confagricoltura e alcuni coltivatori biologici. L’incontro è stato moderato dal Presidente della Seconda Commissione Consiliare Permanente, Consigliere Regionale Valerio Mancini.
“È stato un momento di confronto e di ascolto importante – ha dichiarato Mancini – il Covid è un nemico infimo, che dobbiamo combattere con tutte le armi in nostro possesso. La battaglia contro il virus si affronta in prima linea negli ospedali, ma inizia proprio dalla tavola – ha proseguito Mancini – un’alimentazione sana e corretta, possibilmente con cibo di agricoltura biologica, più ricco di micronutrienti, antiossidanti, nutraceutici, flavonoidi, può risultare fondamentale nella prevenzione contro il Covid-19. Come hanno spiegato gli esperti, alcuni cibi contengono la quercetina, che funge da inibitore specifico per il virus responsabile del Covid poiché ha proprietà antivirali.
Al convegno – ha ricordato Mancini – hanno preso parte anche medici di base, che hanno illustrato come la tempestività delle cure domiciliari sia risultata efficace e risolutiva nei pazienti che non necessitano di ospedalizzazione. Un’altra testimonianza è stata portata da alcuni pazienti, seguiti dal Dott. Franco Trinca, nutrizionista umbro di fama nazionale, che sono guariti dal Covid e che hanno raccontato di aver trovato importanti benefici proprio grazie ad un’alimentazione corretta e mirata.
Dunque, insieme ai vaccini, alle cure con gli anticorpi monoclonali, che da qualche giorno abbiamo iniziato a sperimentare anche nella nostra regione, e alle terapie somministrate dai medici di base,- ha concluso Mancini – l’alimentazione può rappresentare un metodo non trascurabile per contrastare il virus”.
Commenta per primo