
Perugia, Gruppo Romizi sindaco, approvato bilancio, riduzione delle spese dell’Ente
PERUGIA – Continua l’opera finalizzata alla messa in sicurezza dei conti del Comune di Perugia attraverso la razionalizzazione della spesa corrente e la costituzione di un cospicuo fondo crediti di dubbia esigibilità. Ieri è stato infatti approvato il bilancio consuntivo dell’anno 2016, che ha fatto registrare una significativa riduzione delle spese dell’Ente, passate dai 178 milioni di euro del consuntivo 2013 ai 153 milioni attuali e un accantonamento di 83 milioni di euro. Si è così riusciti a far fronte alla drastica riduzione dei trasferimenti Statali e Regionali attraverso una altrettanto importante azione di contenimento delle spese di funzionamento dell’Ente in settori quali i fitti passivi, contratti assicurativi e premi pagati, aggio ai concessionari, ricontrattualizzazione di alcune forniture e servizi.
A fronte di un panorama nazionale che vede numerosi Enti locali versare in situazione di pre-dissesto o addirittura di dissesto finanziario, l’Amministrazione Romizi porta avanti un’opera di risanamento dei conti pubblici senza intaccare servizi essenziali come quelli nel sociale e nell’istruzione. Le economie di spesa stanno altresì liberando risorse che vengono destinate a investimenti infrastrutturali e opere pubbliche finalizzate alla riqualificazione e allo sviluppo della città.
Questo impegno è frutto di una visione politica che vede nell’accorta gestione della spesa pubblica la via maestra per consegnare al termine del mandato amministrativo una città meglio governata e un bilancio del Comune più solido e più sostenibile dalla collettività.
Gruppo Consiliare Progetto Perugia
Otello Numerini
Francesco Vignaroli
Grazia Marcacci
Commenta per primo