Todi, studenti medi alla scoperta della professione del geometra
Corso di formazione promosso dall’Associazione geometri Media Valle del Tevere. Al via mercoledì 10 maggio nella sede dell’Istituto ‘Ciuffelli-Einaudi’ di via Abdon Menecali
(umbriajournal.com) by AVInews TODI – Per due giornate, gli studenti delle scuole secondarie di primo grado della Media Valle del Tevere avranno l’opportunità di approcciarsi alla professione del geometra e di conoscerne i principali strumenti tecnologici impiegati quotidianamente. Prenderà il via mercoledì 10 maggio, a Todi, nella sede dell’Istituto di istruzione superiore ‘Ciuffelli-Einaudi’ di via Abdon Menecali, il corso di formazione ‘Gli strumenti tecnologici di rilievo e disegno del geometra’ promosso dall’Associazione geometri Media Valle del Tevere.
Il corso di formazione. I ragazzi, suddivisi in gruppi da venti, saranno affiancati da geometri professionisti e docenti del corso Cat (Costruzioni, ambiente e territorio) i quali illustreranno loro il rilievo planimetrico e di dettaglio e insieme lo metteranno in pratica. In un secondo momento, mercoledì 17 maggio, gli studenti procederanno alla restituzione grafica e al posizionamento degli arredi prodotti da loro stessi nel laboratorio FabLab del ‘Ciuffelli-Einaudi’. Gli alunni potranno, infatti, utilizzare le innovative strumentazioni contenute al suo interno come la stampante 3d e il taglio laser.
Premiazioni finali. Al termine del corso, alla presenza del presidente del Collegio dei geometri della provincia di Perugia Enzo Tonzani e del presidente dell’Associazione geometri Media Valle del Tevere Giampiero Grossi, agli studenti verranno consegnati gli attestati di partecipazione.
L’obiettivo del progetto. “L’obiettivo di questa iniziativa – ha spiegato Grossi – è quello di far conoscere la professione del geometra tra le nuove generazioni e invitarle, quindi, a iscriversi ai corsi Cat. Al di là di quello che si possa pensare, infatti, quella del geometra è una figura professionale in continua evoluzione, in grado di impiegare le più moderne tecnologie e che opera ormai quotidianamente anche nel campo della salvaguardia e valorizzazione del territorio e dell’ambiente”.
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo