
Concorsopoli, il Gip di Perugia, Angela Avila, ha deciso, tutti rinviati a giudizio
Dopo 8 ore di Camera di Consiglio, il gup, Angela Avila, ha deciso: tutti rinviati a giudizio. Gianpiero Bocci, Catiuscia Marini, Luca Barberini, Emilio Duca e Maurizio Valorosi e tutti gli altri imputati andranno a processo. L’unico assolto è stato l’imprenditore Fabio Madonnini, mentre c’è stata una pronuncia di non luogo a procedere per Serenza Zenzeri. Nell’aula giudiziaria anti Covid-19 allestita al Capitini di Perugia alle 19.45, con oltre 3 ore di ritardo rispetto a quanto era stato preventivato, ha letto un dispositivo articolato e complesso.
© Protetto da Copyright DMCA |
Tutti, politici compresi, dovranno anche rispondere di associazione per delinquere, finalizzata a reati contro la pubblica amministrazione, come richiesto dai pm titolari dell’inchiesta, Mario Formisano e Paolo Abbritti.
L’unico imputato presente era Gianpiero Bocci. L’ex segretario del Pd regionale ed ex sottosegretario all’Interno è arrivato un’ora prima della lettura al Capitini. Era da solo. Il suo legale David Brunelli e l’assistente erano arrivati un attimo prima. Per lui anche l’accusa di associazione per delinquere. Con Bocci dovranno risponde dello stesso reato la ex governatrice dell’Umbria, Catiuscia Marini, Emilio Duca, Maurizio Valorosi, Luca Barberini, Maria Cristina Conte, Rosa Maria Franconi e Antonio Tamagnini.
L’ex direttore sanitario dell’ospedale di Perugia, Diamante Pacchiarini, l’altro accusato di associazione, è stato condannato con rito abbreviato a due anni otto mesi di reclusione.
Il gup Angela Avila ha rinviato a giudizio altri 31 imputati. Tra gli imputati c’era anche chi ha scelto di patteggiare. Per loro confermate pene che vanno dai nove ai 14 mesi. Il processo per tutti gli altri prenderà il via il 16 marzo prossimo col il secondo collegio del tribunale penale di Perugia.
Commenta per primo