
Blitz Carabinieri a Fontivegge, sequestrati 9 chili di eroina e 80mila euro in contanti
I Carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Perugia, nel corso di un servizio volto al contrasto dello spaccio di stupefacenti, hanno arrestato un 33enne nigeriano incensurato trovato in possesso di un ingentissimo quantitativo di droga: sono infatti stati sequestrati oltre 9 kg di eroina e una imponente somma di denaro, frutto, verosimilmente, della illecita attività criminale.
Fonte: Comando Provinciale Carabinieri di Perugia
I militari, nei giorni precedenti, avevano ricevuto precise indicazioni che segnalavano anomali movimenti di persone, concentrati in particolare nelle adiacenze di una serie di civici contigui del popoloso quartiere di Fontivegge.
Sono stati così eseguiti numerosi servizi di osservazione finalizzati a verificare quanto appreso e per restringere, ragionevolmente, l’area d’intervento. Lo sforzo investigativo ha portato i militari, dopo alcuni giorni, ad individuare in particolare una palazzina presso la quale veniva effettivamente riscontrato quanto segnalato. Nella tarda serata di ieri è così scattato il blitz: i militari, bloccato il soggetto individuato, hanno proceduto a perquisire minuziosamente l’abitazione di cui il giovane aveva le chiavi.
Una volta all’interno dell’appartamento, abilmente occultato in un armadio della camera da letto, è stata trovata una piccola cassaforte metallica al cui interno erano custoditi oltre 86.000 Euro in contanti.
Il denaro era suddiviso in mazzette di vario taglio, ciascuna delle quali del valore di 1.000 €. Non sapendo giustificare in alcun modo la provenienze dell’ingente somma custodita e delle attrezzature idonee al taglio e al confezionamento di droga, le ricerche sono state successivamente estese anche alle pertinenze dell’abitazione: all’interno di uno scantinato i Carabinieri hanno rinvenuto, nascosta tra mobili in disuso e rifiuti, una grossa valigia chiusa con un lucchetto, all’interno della quale, erano custoditi tre sacchi di plastica contenenti rispettivamente: 50 grossi ovuli di eroina di diverse dimensioni e peso, 5 panetti da un chilogrammo ciascuno e sottovuoto, così da celarne il forte odore ed una busta con oltre mezzo chilo di eroina ancora da tagliare.
Oltre allo stupefacente, è stato infine recuperato un contenitore con all’interno scaglie di sostanza da taglio per un peso complessivo pari a 3 kg.
L’acume investigativo e la certosina attenzione dei Carabinieri hanno infine permesso di recuperare ulteriori ovuli da un etto ciascuno, per un totale di circa un chilogrammo, nascosti all’interno di uno zaino occultato tra vecchi pneumatici. Il sequestro effettuato costituisce uno dei più significativi recuperi di droga operati dalle forze dell’ordine negli ultimi anni nel territorio dell’intera Regione, così come di assoluto rilievo è la somma di denaro rinvenuta.
Al dettaglio l’ingente quantitativo, una volta tagliato, avrebbe fruttato oltre mezzo milione di Euro.
Quest’ultima attività, condotta dai Carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo, testimonia come l’eroina, che per diversi anni sembrava relegata ad uno spazio marginale nel mercato degli stupefacenti in Umbria, sia tornata in voga tra gli abituali assuntori di droghe e affluisca in grossi quantitativi in questo capoluogo. L’uomo arrestato è stato associato alla Casa Circondariale di Perugia – Capanne, così come disposto dall’Autorità Giudiziaria di Perugia.
Il sindaco Andrea Romizi e l’assessore alla Sicurezza e protezione civile Luca Merli esprimono grande soddisfazione e un sentito ringraziamento per l’operazione dei Carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Perugia condotta nel quartiere di Fontivegge questa notte. “Grazie a tutti gli agenti e i funzionari che hanno lavorato all’indagine e all’operazione. Il sequestro effettuato costituisce uno dei più significativi recuperi di droga operati dalle forze dell’ordine negli ultimi anni in Umbria. L’attenzione sempre alta di tutte le forze dell’ordine della nostra città ed in particolare in questo quartiere ci rende orgogliosi sia come amministratori che come cittadini. Fontivegge, anche grazie alle risorse finanziarie spese da più enti con il Bando Periferie e Agenda Urbana, cambieranno il volto di questa parte di città che, unita al costante impegno di tutte le forze dell’ordine nella lotta al degrado ed alla criminalità, tornerà alla sua vocazione iniziale di prima porta di accesso alla città caratterizzata da innovazione e sostenibilità ambientale”.
Commenta per primo