Balanzano, le strade in cattivo stato richiedono interventi urgenti di manutenzione

Balanzano, le strade in cattivo stato richiedono interventi urgenti di manutenzione
Via Rovere

Balanzano, le strade in cattivo stato richiedono interventi urgenti di manutenzione

Da oltre un anno, nel quartiere di Balanzano, a Perugia, Federico Balducci, Segretario del PD di Ponte San Giovanni, e Elena Ranfa, Consigliera del PD al Comune di Perugia, hanno ricevuto numerose segnalazioni riguardanti il degrado del manto stradale. Le richieste di manutenzione adeguata sono state altrettanto numerose.

Riferendosi al “piano strade” presentato dal Comune di Perugia nell’agosto scorso, e alle recenti notizie sugli interventi previsti per la città, Balducci e Ranfa sottolineano che molte strade del territorio non verranno sistemate. Gli interventi pianificati hanno interessato solo alcune strade, come via della Gomma, via dell’Avena e Strada Vicinale del Piano, quest’ultima sistemata solo parzialmente in prossimità di una nuova urbanizzazione.

Balducci e Ranfa ritengono che tali interventi non siano sufficienti per un quartiere come Balanzano, che negli ultimi dieci anni ha visto un significativo aumento della popolazione residente. Il quartiere, situato tra due zone industriali altamente urbanizzate (Via dei Loggi e Via Benucci), ha registrato un aumento esponenziale del traffico. Non è pensabile che solo una strada interna (Strada del Piano) sia stata oggetto di interventi di ripristino.

Al momento, ci sono almeno tre importanti strade che non saranno oggetto di interventi di ripristino e messa in sicurezza. Queste strade rappresentano un pericolo non solo per chi le percorre in auto, ma anche per chi si muove con ciclomotori, in bicicletta e a piedi. Balducci e Ranfa sottolineano l’urgenza di risolvere il problema delle “buche”, ma ritengono che un intervento di ripristino debba essere accompagnato da una pianificazione di opere che rispondano alle esigenze di chi vuole spostarsi a piedi o in bicicletta.

A Balanzano, dove esistono poco più di 100 metri di marciapiede, è impensabile non favorire una mobilità alternativa e sostenibile in un territorio pianeggiante. Inoltre, come testimoniano le immagini, la situazione del manto stradale è drammatica. Non può essere sufficiente una manutenzione frettolosa e non basterà il “catrame elettorale”.

Balducci e Ranfa criticano l’amministrazione per aver presentato progetti faraonici e non partecipati che hanno suscitato preoccupazioni tra i cittadini, come la realizzazione di una palestra all’interno di un’area verde. Negli ultimi anni, l’amministrazione non è stata in grado di pianificare interventi integrati e necessari per la mobilità di Balanzano.

Se dopo dieci anni c’è ancora bisogno di fare “promesse elettorali per le buche”, secondo Balducci e Ranfa, la situazione non è gestita adeguatamente: le idee sono poche e confuse. Questo articolo sottolinea l’importanza di una manutenzione stradale adeguata e di una pianificazione urbana che tenga conto delle esigenze di tutti gli utenti della strada.

1 Commento

  1. Avete non una, ma mille ragioni, come ho già più volte scritto. Comunque, abbiate ancora pazienza (anche se ne avete avuta anche troppa) perchè l'”asfalto elettorale” (cioè una leccata di catrame) è in arrivo.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*