
Unione Comuni Terre Olio e Sagrantino capitale italiana cultura 2026
Unione Comuni Terre Olio e Sagrantino capitale italiana cultura Unione Comuni Terre Olio – L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino, situata in Umbria, [Leggi ancora]
Unione Comuni Terre Olio e Sagrantino capitale italiana cultura Unione Comuni Terre Olio – L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino, situata in Umbria, [Leggi ancora]
Acquasparta, inaugurata una sala immersiva dedicata al mondo delle api A palazzo Cesi la prima installazione dedicata alla nostra Apis mellifera ligustica. Presente il colonnello [Leggi ancora]
Convegno su agricoltura europea organizzato dal PPE a Bruxelles Nell’Emiciclo del Parlamento Europeo a Bruxelles, si è svolto un significativo convegno sull’agricoltura europea, organizzato dal [Leggi ancora]
Vini umbri calo produttivo 60% appello alla Regione Vini umbri calo produttivo – La produzione di vini umbri per il 2023 si preannuncia estremamente difficile [Leggi ancora]
Angolo di Campo – Un Altro Modo di Raccontare l’Agricoltura Italiana Sabato 16 settembre, presso il Barton Park di Perugia, si è conclusa la quinta [Leggi ancora]
Crollo della Produzione di Olio in Umbria nel 2023 Crollo della Produzione – Secondo Giulio Mannelli, presidente di Aprol Umbria e vicepresidente di Coldiretti Perugia, [Leggi ancora]
Al via le iscrizioni alla terza edizione del concorso nazionale che premia le migliori olive prodotte e trasformate in Italia Novità dell’edizione 2023 la possibilità di [Leggi ancora]
Una guida sul tartufo e i suoi territori, un viaggio nell’Italia Una guida – Una guida sul tartufo e i suoi territori, un viaggio nell’Italia [Leggi ancora]
Patrick Dempsey attore americano indossa Brunello Cucinelli a Venezia Patrick Dempsey – Nella serata di apertura dell’80° Festival Internazionale del Cinema di Venezia, l’attore americano [Leggi ancora]
Emergenza peronospora: Cia chiede maggiori fondi per il viticolo Emergenza peronospora – Il settore viticolo italiano, comprendente sia la produzione di uva da vino che [Leggi ancora]
Fattorie didattiche esperienza vera mondo agricolo da vivere in Umbria Fattorie didattiche – Anche i percorsi delle fattorie didattiche diventano esperienze da vivere in Umbria. [Leggi ancora]
Danni vigne per crisi climatica, Sagrantino e Merlot fino giù del 70% Ingenti i danni alle vigne dell’Umbria a causa della crisi climatica. L’alternarsi di [Leggi ancora]
Cambio orari per Mercato Arco Etrusco a Perugia, fa troppo caldo! Cambio orari per Mercato – A partire da venerdì 21 luglio, gli orari del [Leggi ancora]
Enel 5 cinque regole per irrigazione nei pressi delle linee elettriche Enel 5 cinque regole – Cinque regole per gli operatori del settore agricolo a [Leggi ancora]
Trend positivo economia agricola malgrado congiuntura nazionale Trend positivo economia – L’ultima relazione dell’Istat sull’andamento dell’economia agricola nel 2022 sottolinea come l’Umbria stia dimostrando forza [Leggi ancora]
Il Ministro Francesco Lollobrigida a Orvieto diVino 2023 Durante l’evento Benvenuto Orvieto diVino 2023, si è assistito a una scoperta enologica di eccezionale rilievo: i [Leggi ancora]
“Affermare che la Lega è contro la proprietà privata equivale a dire falsità: avvertiamo il consigliere Fora che la campagna elettorale in Umbria è finita [Leggi ancora]
Anp-Cia aderisce alla Marcia per la pace Perugia-Assisi Anp-Cia – Il conflitto russo ucraino continua pericolosamente. Occorre moltiplicare le iniziative di pace, attivare con più [Leggi ancora]
Settore vitivinicolo, per il 2023 sale a oltre 8,2 milioni di euro il sostegno economico Alla Regione Umbria è stato assegnato dal Ministero dell’Agricoltura, della [Leggi ancora]
Agricoltura sociale e Fattorie sociali, Regione approva disegno di legge L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità dei presenti (17) il disegno di legge di iniziativa [Leggi ancora]
Comunanze agrarie, salvaguardare territori montani Comunanze agrarie – “Salvaguardare e valorizzare i territori montani e le aree marginali dotandole delle necessarie infrastrutture materiali ed immateriali [Leggi ancora]
Agricollina 2023, un edizione da ricordare, oltre 40mila visitatori Un’edizione da ricordare quella di Agricollina 2023. Numeri in crescita rispetto all’anno scorso con oltre 40mila [Leggi ancora]
Agricoltura sociale e fattorie sociali Umbria, arriva legge Regionale Agricoltura sociale e fattorie – Il disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale in materia [Leggi ancora]
Only Wine a Castello cento giovani produttori under 40 Only Wine torna a Città di Castello dove, sabato 22 e domenica 23 aprile circa cento giovani giovani [Leggi ancora]
Inaugurata edizione numero 54 Agriumbria è Polo carni italiane Inaugurata l’edizione numero 54: Agriumbria diventa il Polo delle carni italiane. La presenza dei due Ministri (Lavoro e [Leggi ancora]
Ministri Lollobrigida e Calderone alla inaugurazione di Agriumbria 📸 [Fotogallery] Ministri Lollobrigida e Calderone – Cibi sintetici, flussi per i lavoratori stranieri, tutela del made [Leggi ancora]
Agriumbria ad Umbriafiere, dal 31 marzo al 2 aprile, anche due Ministri A Umbriafiere, dal 31 marzo al 2 aprile, la 54a Mostra nazionale dell’agricoltura, [Leggi ancora]
I vincitori della XXIV Edizione del Concorso regionale “Oro Verde dell’Umbria” Un successo la cerimonia di premiazione della XXIV Edizione del Concorso regionale “Oro Verde dell’Umbria”, [Leggi ancora]
Il Ministro Lollobrigida visita lo stand della Giuliano tartufi a Dubai Il Ministro Lollobrigida – Visita del ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, [Leggi ancora]
Sono Filippo Artioli, Giulio Gigli, Marco Gubbiotti, Giancarlo Polito gli chef protagonisti della “Cena Oleocentrica ad 8 mani” organizzata dalla Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria [Leggi ancora]
Prisco, gestione rischio agricoltura tema a ordine giorno “Quello della prevenzione, e della gestione, del rischio derivante da condizioni climatiche avverse nelle aree rurali è [Leggi ancora]
“Csr…in cammino”, tappa speciale a Perugia per il ciclo di incontri Tappa speciale ieri a Perugia per “CSR … in cammino – Istruzioni per l’uso”, [Leggi ancora]
Umbria del Vino, concluse le sedute di assaggio della commissione di qualità Vini umbri in buona salute, con una qualità ormai riconosciuta, ma la strada [Leggi ancora]
Terzo compleanno mercato contadino Campagna Amica a Perugia Terzo compleanno – Domenica 29 gennaio il mercato contadino di Campagna Amica ha festeggiato il terzo compleanno [Leggi ancora]
Identità Golose Milano e le eccellenze agroalimentari dell’Umbria Identità Golose Milano – “L’Assessorato alle Politiche agricole e agroalimentari, alla tutela e valorizzazione ambientale della Regione [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales