Incontro Federsanità, sistema sanitario nazionale e Pnrr

Incontro Federsanità, sistema sanitario nazionale e Pnrr

Il nostro Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è giustamente considerato  uno dei fiori all’occhiello del nostro sistema Italia, per la quantità e la qualità dei servizi che fornisce ai cittadini garantendo il diritto alla tutela della salute individuato come fondamentale dalla nostra Costituzione.


Fonte Ufficio Stampa
Green press


Ha retto, non senza difficoltà e con grandi sacrifici di tutti i suoi Professionisti, la durissima prova della pandemia da Covid-19 ma il prossimo futuro che lo attende non è solo il post-Covid tutt’altro che definitivamente debellato. Il post-Covid è infatti anche ripensare  ad un servizio universalistico equo e solidale che affronti e superi le tante criticità emerse ed emergenti, affinchè nessuno resti indietro rispetto ai suoi bisogni di salute. Si tratta cioè di mettere in campo non solo nuove risorse economiche,  intelligenze e competenze organizzative-gestionali, ma anche nuovi paradigmi culturali e professionali che tengano ferma la sua straordinaria funzione di coesione ed emancipazione civile e sociale.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che il nostro Governo ha predisposto nell’ambito del Progetto Europeo NextGenerationEU (NGEU) destina una quota non indifferente al nostro SSN – Missione 6; degli scopi e delle finalità  da conseguire si parlerà il prossimo 7 aprile con Tiziana Frittelli, presidente nazionale di Federsanità.

Un evento organizzato da Onaosi (Opera Nazionale Assistenza Orfani Sanitari Italiani) al Teatro del Collegio di Merito “La Sapienza” di Perugia accessibile a tutti, anche in modalità digitale. Ad aprire l’incontro sarà il presidente di Onaosi, Senatore Amedeo Bianco.

Il dibattito su questo tema è ricco e controverso  per questo motivo l’ Onaosi  ha ritenuto opportuno  offrire un incontro di altissimo profilo con la presidente di Federsanità, nell’ambito delle attività formative del Collegio di Merito della Sapienza ma, con accesso aperto on-line a tutti gli studenti ospiti delle strutture della Fondazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*