Il piano faunistico venatorio è un “atto urgente” da approvare
Il piano faunistico venatorio è un “atto urgente”, non solo per regolamentare la caccia inclusa la preapertura, ma anche, e soprattutto, per “limitare” la fauna selvatica che provocherebbe danni all’agricoltura, come bene sanno tutti gli imprenditori. I giusti pareri tecnici, che peraltro si rifanno a “sentenze relative a fattispecie generali”, non “leggono e valutano” (vista la natura “solo giuridica”) i danni all’ambiente e alle attività che ci sarebbero se il piano faunistico venatorio non venisse approvato.
Il giorno 8 agosto, come da convocazione e mio dovere, sarò in aula per discutere e, per quanto mi attiene, approvare come “atto urgente” il piano venatorio che regolamenta le attività di 30.000 cacciatori umbri. Come Consigliere Regionale svolgo (e svolgerò “fino alla fine”) il mio dovere “senza vincoli di mandato” (come cita la Legge della Repubblica Italiana a cui io non rinuncio) e non mi faccio influenzare del “clima politico del momento” assumendomi sempre (credo di averlo dimostrato nella mia lunga esperienza amministrativa) la responsabilità di valutare gli atti (con rettitudine e coscienza) da tutti i punti di vista ivi inclusi i “requisiti di urgenza” che li rendono approvabili anche in questa fase transitoria (verso le elezioni regionali).
Ho già espresso questa mia indicazione in Commissione, la scorsa settimana, e sino alla fine del mandato continuerò a fare quanto possibile “per l’Umbria e tutti gli Umbri” ben oltre le dicotomie e strategie politiche di cui “non me ne occupo più da tempo”.
Caccia, allungamento periodo prelievo specie cinghiale, si attende risposta Nella parte dedicata al Question time della seduta di oggi dell’Assemblea legislativa, il consigliere Michele Bettarelli (Pd) ha chiesto all’assessore Roberto Morroni le intenzioni della Giunta […]
Lega: “Il governo risarcisca i cacciatori e autorizzi la caccia al cinghiale “Presenteremo un’interrogazione parlamentare affinché il governo predisponga una riduzione della tassa di concessione statale 2021/22 per l’attività venatoria, al fine di risarcire i […]
WWF, caccia a cacciatori scorretti sequestri, sanzioni e ritiro di licenze da Sauro Presenzini Monte di Pettino, sopra a Campello sul Clitunno, sparavano all’impazzata. Centinaia di colpi esplosi nel giro di un’ora. Troppi per non […]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
UA-39610744-1
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Commenta per primo