Sono preoccupanti gli smottamenti del terreno a Ripa di Meana

Abbattimento alberi Ripa di Meana, assessore: "Lavori di messa in sicurezza e bonifica"

Sono preoccupanti gli smottamenti del terreno a Ripa di Meana

Depositata stamattina una interrogazione a firma dei Gruppi di centro sinistra a Palazzo dei Priori Partito Democratico, Idee Persone Perugia e Rete Civica Giubilei sui “preoccupanti smottamenti del terreno in zona Ripa di Meana via San Domenico”.

“In questi giorni, infatti, abbiamo assistito in quell’area ad un imponente e preoccupante smottamento del terreno dovuto alle abbondanti piogge di questo periodo, che sembra non cesseranno a breve. Il tema purtroppo non è nuovo né per noi né per i residenti, che continuano ad esprimere perplessità e preoccupazione circa la tenuta del terreno, allarme raccolto dal centro sinistra, che su questo tema si era già espresso meno di due mesi fa. L’interrogazione, infatti, arriva dopo aver già preso una posizione sulla questione, anche a mezzo stampa, raccogliendo il comprensibile allarme dei residenti.

Purtroppo sono sempre più frequenti a Perugia interventi radicali e spregiudicati a danno della vegetazione cittadina, giustificati con l’attività di “cura del verde pubblico” o addirittura da “necessità di bonifica bellica”, come quello avvenuto recentemente lungo via San Domenico, ai piedi di Borgobello.

L’ultimo episodio, verificatosi a metà febbraio, è avvenuto senza alcuna comunicazione preventiva da parte della Amministrazione comunale, destando perplessità anche nel merito: se di bonifica bellica si trattava andava preallertata la popolazione e si sarebbero dovuti vedere all’opera tecnici specializzati piuttosto che giardinieri. In quell’occasione, anche se in coincidenza con l’inizio di una importante ed annunciata opera di consolidamento del bacino di Santa Margherita, ancora una volta la metodologia seguita e le tardive giustificazioni addotte non hanno risposto agli intenti dichiarati da questa Amministrazione Comunale all’atto del suo insediamento.

Il centro sinistra, a mezzo stampa e in sede istituzionale, aveva già espresso e dichiarato dubbi e perplessità circa i rischi di futuri dissesti della collina così “denudata” di fronte a fenomeni piovosi significativi che avrebbero potuto comprometterne la tenuta, sottolineando come occorresse un cambio di modalità ed un salto di qualità nella pianificazione e nella comunicazione di interventi così radicali messi in atto da parte delle autorità comunali.

È già accaduto ripetutamente, infatti, in alcune aree della città che i cittadini si accorgessero al loro risveglio della scomparsa di alcune piante che contribuivano a caratterizzarne il contesto paesaggistico, e in ogni occasione da parte dell’Amministrazione si sono levate spiegazioni tardive, poco chiare e per nulla partecipate o condivise.

E’ decisamente opportuno, mai come ora, che l’Amministrazione comunale si esprima sulle tempistiche circa l’inizio degli interventi in quest’area, chiesto a gran voce dai molti residenti, che incontrano, tra le altre, enormi difficoltà di spostamento, e più in generale su una maggiore trasparenza circa le finalità di queste operazioni e di eventuali altri futuri interventi così significativi sul Verde pubblico”. / Fonte:

1 Commento

  1. Tempo fa lessi che abitanti nella zona di via Ripa di Meana si erano lamentati per l’eliminazione totale delle piante. Voglio sperare che, prima di eliminare tutta la vegetazione, il Comune abbia consultato un esperto, ad esempio un Docente della Facoltà di Agraria, in quanto in genere il rischio di smottamento del terreno è minore in presenza di alberi poichè le radici aiutano a trattenere il terreno. Comunque, mi risulta che per il consolidamento del terreno esistono specie particolari di piante, non tutte essendo adatte.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*