Todi, 70 studenti medi si approcciano alla professione del geometra
Al ‘Ciuffelli-Einaudi’ il corso promosso dall’Associazione geometri Media Valle del Tevere. Informazioni su sbocchi professionali e laboratori con drone, stampante 3d e taglio laser
(umbriajournal.com) by AVInews TODI – Com’era facile immaginare, ciò che più ha attirato l’attenzione e la curiosità dei giovanissimi studenti sono stati proprio gli innovativi mezzi oggi a disposizione dei geometri, a partire dal drone fino al taglio laser e alla stampante 3d. Circa 70 ragazzi e ragazze del secondo anno delle scuole secondarie di primo grado della Media Valle del Tevere, mercoledì 17 maggio, hanno terminato il corso di formazione ‘Gli strumenti tecnologici di rilievo e disegno del geometra’ che si è svolto all’Istituto di istruzione superiore ‘Ciuffelli-Einaudi’ di Todi, nella sede di via Abdon Menecali. Con l’obiettivo di invitare gli studenti medi a iscriversi all’indirizzo scolastico Cat (‘Costruzioni, ambiente e territorio’, ex geometri) e illustrare loro le opportunità lavorative legate alla professione del geometra, il progetto è stato promosso e organizzato dall’Associazione geometri Media Valle del Tevere in collaborazione con il Collegio dei geometri della provincia di Perugia e il Centro formazione e ricerca ‘Nicola e Giovanni Pisano’.
Collaborazione geometri e istituto ‘Ciuffelli-Einaudi’. “È da tempo – ha commentato Giampiero Grossi, presidente dell’Associazione geometri Media Valle del Tevere – che collaboriamo attivamente e con proficui risultati con questa eccellenza nel campo dell’istruzione che è il ‘Ciuffelli-Einaudi’ di Todi. La nostra professione, in continua evoluzione grazie anche alle nuove tecnologie che impiega, sta divenendo fondamentale nella gestione del territorio e nel rapporto tra istituzioni e cittadini. Noi continuiamo a crederci con forza e per questo mettiamo a disposizione della scuola i nostri iscritti e le nostre conoscenze. Sicuramente, insieme, otterremo risultati importanti nel formare nuovi professionisti”.
Le attività del corso. Provenienti dai comuni di Todi, Fratta Todina, Monte Castello di Vibio, Collazzone, Avigliano Umbro, Montecastrilli, Massa Martana, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo e Marsciano, gli alunni hanno avuto l’opportunità di confrontarsi per due giornate con i docenti del corso Cat del ‘Ciuffelli-Einaudi’ e con i geometri umbri Barbara Cicognola e Alfredo Cutini del progetto nazionale Georientiamoci lanciato dalla Fondazione geometri italiani con lo scopo di far conoscere tra i giovani le potenzialità didattiche dei corsi Cat. “Inizialmente – ha spiegato Cicognola –, parliamo ai ragazzi della specificità della nostra professione, di come stia cambiando e come stia ampliando il suo campo d’azione, ma anche dei possibili sbocchi professionali; poi, facciamo effettuare loro il rilievo laser di una classe per poi fare la restituzione grafica e la stampa in 3d”. In pratica, impiegando in questo caso le strumentazioni del FabLab dell’istituto come veri professionisti gli studenti concretizzano un progetto dall’inizio alla fine. “Notiamo sempre un grande entusiasmo tra i ragazzi che fanno queste attività – ha sottolineato Cutini –. Sono molto incuriositi soprattutto dai moderni strumenti che mostriamo loro. Ci fanno domande, chiedono di continuare il progetto e alcuni, autonomamente, replicano a casa quanto appreso al corso”.
Premiazioni finali. A conclusione, alla presenza del dirigente scolastico Marcello Rinaldi e del presidente del Collegio dei geometri della provincia di Perugia Enzo Tonzani, a tutti gli studenti sono stati consegnati attestati di partecipazione e targhette ricordo realizzate con il taglio laser. “Purtroppo – ha ricordato Rinaldi – riusciamo con difficoltà a comunicare le risorse a nostra disposizione e le possibilità che offriamo. La collaborazione con l’associazione dei geometri è, quindi, preziosa perché si concretizza in una seria attività culturale e di orientamento e che poi prosegue anche nel corso dell’anno”.
Festa Europea della Musica e dei musicisti a Todi il via domenica 21 giugno Si apre la stagione concertistica a Todi con una festa, la Festa dei Musicisti. Un segnale importante: musicisti e cantanti tornano […]
I Collegi provinciali di Perugia e Terni presenti con uno stand e tante iniziative – La manifestazione è in programma fino all’8 ottobre all’Umbriafiere di Bastia Umbra (umbriajournal.con by AVInews) – Bastia Umbra, 6 ott. – […]
Iniziativa Itet Perugia, Collegio geometri provinciale e Centro ‘Nicola e Giovanni Pisano’ – Silvio Improta: figure fondamentali in una terra che deve convivere con tali fenomeni (umbriajournal.com) by Avi News PERUGIA – “Viviamo in una terra che […]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Commenta per primo