Tpl, confermato il pesante taglio, permane lo stato di agitazione del personale
Da Filt-Cgil – Fit-Cisl – Uiltrasporti – Faisa-Cisal – Fna-Ugl – Orsa
In data odierna, 27 giugno 2019, presso la sede della Regione di Piazza Partigiani si è svolto un incontro tra le organizzazioni sindacali e l’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella, avente per oggetto i pesanti tagli al trasporto Pubblico Locale. L’assessore ha di fatto confermato il taglio (3 milioni circa di euro) relativo al periodo estivo (7 luglio-10 settembre), informando che la Regione sta lavorando per reperire risorse utili ad evitare il taglio invernale (11 settembre-31 dicembre) relativamente all’anno 2019.
Il taglio invernale (là dove confermato) porterebbe conseguenze assai pesanti e se nel periodo estivo si ricorrerà alle ferie per gestire l’esubero di personale, in inverno si rischierebbe di avere un impatto sull’occupazione difficile da gestire. Inoltre, il taglio potrebbe arrivare ad intaccare servizi essenziali alla cittadinanza come le corse scolastiche.
Le riunioni svolte con i Comuni non hanno portato elementi di novità, auspichiamo pertanto che tutti gli enti coinvolti facciano la loro parte per evitare razionalizzazioni pesanti per gli utenti e i lavoratori. Rimane evidente, infatti, che i Comuni e le Province, assieme alla Regione, devono lavorare per trovare risorse aggiuntive.
Sul fronte dei futuri servizi da mettere a gara l’assessore ha mostrato un cauto ottimismo, derivante dalla possibilità di recuperare risorse grazie all’Agenzia dei trasporti Regionale che dovrebbe nascere entro l’anno. Ottimismo da noi poco condiviso, perché, anche laddove questo recupero si concretizzasse, mancherebbe comunque una cospicua cifra da mettere a gara. Tale condizione renderebbe di fatto strutturale il taglio ai servizi.
Nel frattempo, l’Azienda, regione rimarranno isolate e senza servizi erogati. La riunione con l’azienda è prevista il giorno 1 luglio, quella con l’assessore è aggiornata al giorno 8 luglio, nel frattempo restano confermate le procedure di raffreddamento e lo stato di agitazione del personale, in attesa di incontrare i prefetti.
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo