Enogastronomia umbra a Oslo: Lorenzo Cantoni ambasciatore gusto

Enogastronomia umbra a Oslo: Lorenzo Cantoni ambasciatore gusto

Enogastronomia umbra a Oslo: Lorenzo Cantoni ambasciatore gusto

Enogastronomia a Oslo – L’Chef Ambasciatore del Gusto, Lorenzo Cantoni, ha conquistato il palato norvegese con la sua cucina raffinata, mettendo in luce l’olio extravergine come elemento distintivo durante la Settimana della cucina italiana nel mondo a Oslo. L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Norvegia e Islanda, in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura ad Oslo, l’Agenzia Ice e l’associazione Ambasciatori del Gusto, è stato reso possibile grazie agli sforzi dell’agenzia creativa transdisciplinare Brand Culturale.

L’extravergine è stato il protagonista indiscusso delle cene in residenza e degli show cooking ideati da Cantoni, che, insieme all’Ambasciatore del Gusto Piergiorgio Cianci, ha portato in Norvegia le prelibatezze della cucina umbra. Lumache, tartufi, patate di Pietralunga, fagiolina del lago, rapi del Trasimeno, tinca affumicata, filetto di cervo, porcini: una sinfonia di sapori che ha affascinato gli ospiti.

Parlando dell’iniziativa, l’Ambasciatore italiano Stefano Nicoletti ha sottolineato l’importanza di una promozione integrata per valorizzare l’Umbria, una regione ancora poco conosciuta in Norvegia. L’olio extravergine è stato scelto come ospite d’onore, fungendo da collante tra la tradizione gastronomica umbra e la consapevolezza alimentare, con incontri educativi dedicati alle qualità organolettiche rivolti agli studenti.

L’Ambasciata ha coinvolto anche produttori umbri in incontri B2B con importatori norvegesi, ampliando l’offerta a olio, miele, tartufo e norcineria. Una mostra fotografica di Pierpaolo Metelli ha completato l’esperienza, narrando l’Umbria attraverso paesaggi, lavorazioni e ulivi millenari.

Il successo dell’iniziativa ha spinto l’Ambasciatore Nicoletti a guardare al futuro con l’obiettivo di far entrare i vini del centro Italia sugli scaffali norvegesi, puntando a gare mirate nel monopolio enologico. L’Umbria è stata al centro di una serie di valorizzazioni, con l’impegno di rendere la regione più conosciuta e apprezzata dai consumatori e dai visitatori norvegesi.

Gli Ambasciatori del Gusto, rappresentanti della cultura enogastronomica italiana nel mondo, hanno elogiato il lavoro di Cantoni nel valorizzare l’Umbria in modo straordinario. L’associazione continua a svolgere un ruolo fondamentale nella divulgazione e conoscenza dei prodotti italiani, contribuendo a preservare il patrimonio gastronomico italiano.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*