
Un’ondata di furti ha colpito Perugia e il suo hinterland
Un’ondata di furti – Durante il fine settimana appena trascorso, mentre le famiglie erano impegnate nello shopping, i ladri hanno colpito le loro case e le loro auto. Si stima che siano stati commessi almeno una ventina di furti, sia riusciti che tentati. Questo numero, sebbene sostanzialmente in linea con quanto accade in questo periodo dell’anno, è tutt’altro che trascurabile, poiché il furto è un reato che riguarda non solo chi ha la sfortuna di subirlo, ma anche molte altre persone vicine.
Il bilancio della giornata di sabato riporta una decina di furti tra Perugia e l’hinterland, con gli agenti della polizia di Stato che sono intervenuti su diversi casi. Secondo le informazioni disponibili, si tratta di assalti avvenuti sia in abitazioni che in auto parcheggiate. Nella maggior parte dei casi, i proprietari hanno scoperto la situazione al loro ritorno da qualche ora passata fuori casa per lo shopping tipico del fine settimana.
Inoltre, diverse auto parcheggiate durante la notte o comunque dal tardo pomeriggio sono state prese di mira, come scrive Michele Miletti su il Messaggero di oggi. Chi ha agito ha potuto contare sul favore delle ore di buio che già da metà pomeriggio in questa fase dell’anno permettono purtroppo di agire in maniera molto più efficace.
La fascia oraria in cui si concentra il numero maggiore degli assalti è quella che va dalla metà del pomeriggio fino alla sera. I ladri puntano proprio questi orari per evitare di trovare le persone in casa, non solo per avere maggiore libertà d’azione, ma anche per avere conseguenze penali minori in caso di eventuale cattura e successivo processo.
La prevenzione rimane l’arma principale contro i furti. Non a caso, in questo periodo sono aumentati i controlli del territorio da parte delle forze dell’ordine, con la richiesta ai cittadini di segnalare con la massima celerità movimenti strani intorno alle case.
Ricordiamo a tutti di rimanere vigili e di fare tutto il possibile per proteggere le proprie case e le proprie auto, soprattutto durante le ore di shopping del fine settimana.
Commenta per primo