
Festival Internazionale Green Music, Concerto in Acqua alle terme di Triponzo
Dopo il grande successo d’apertura con il Concerto nel Teatro dei Cipressi dei Maestri Tony Esposito e Juan Lorenzo, proseguono gli interessanti appuntamenti della VI edizione del Festival Internazionale Green Music.
Il 5 luglio la Piazzetta di San Savino ospiterà alle ore 21,00 il pianista Paolo Scafarella e il violoncellista Luciano Tarantino, che presenteranno al pubblico Le 21 Danze Ungheresi del compositore Brahms.
Inoltre, il prossimo 8 luglio nella splendida cornice di Bagni Triponzo Terme, l’acqua sarà protagonista assoluta della serata e il pubblico avrà la possibilità di assistere al concerto del pianista Luca Torrigiani e del chitarrista Lapo Vannucci direttamente dalla piscina termale.
Un’esperienza esclusiva e totalmente nuova per l’Umbria, che permetterà di rinsaldare il legame tra musica e natura, oltre che l’idea di evento multisensoriale, che è uno dei valori cardine del Festival.
Il 9 e il 10 luglio, grazie alla collaborazione con l’Ambasciata costaricana di Roma, si esibiranno rispettivamente a Torgiano e al Centro Commerciale Collestrada i ragazzi del gruppo Cimarrona Santo Domingo.
Si tratta di una street band che, attraverso le proprie melodie e con l’uso di maschere popolari, cercherà di coinvolgere il pubblico evocando sonorità del proprio Paese e trasmettendo buonumore ed allegria. Una partnership che contribuirà a sottolineare il carattere internazionale del Festival e che permetterà ai curiosi di fare un viaggio nella musica e nelle tradizioni di un Paese così lontano, ma tanto affascinante.
Il 12 luglio a Passignano presso la Rocca Medievale si esibirà invece il Duo Cilento, formato dalle flautiste Beatrice Cilento e Jessica Scalese, che ci regalerà uno splendido concerto tra le note di Mozart, Rossini e Tchaikowsky.
Dalla musica popolare a quella classica, dal Concerto in acqua fino alla suggestiva cornice della Rocca di Passignano, il Festival Internazionale Green Music propone una vasta offerta culturale per tutti i gusti e nei più interessanti angoli umbri.
Commenta per primo