Festa Europea della Musica a Todi – 18, 19 e 21 giugno IX edizione

si apre con la consueta musica in strada coloratissima e variegata

Festa Europea della Musica a Todi – 18, 19 e 21 giugno IX edizione

Festa Europea della Musica a Todi – 18, 19 e 21 giugno IX edizione

La IX edizione a Todi centro si apre con la consueta musica in strada coloratissima e variegata, animata da 8 bande musicali, street band, gruppi e solisti rappresentanti musiche e culture che uniscono il jazz al folk, etnico, popolare, classico. Dal tardo pomeriggio di sabato 18 sino alla notte e con il bellissimo corteo musicale dei partecipanti alle 21:30. La musica continua domenica 19 mattina  in strada con piccole formazioni musicali e band, dal tradizionale al folk e jazz.

 PROGRAMMA

Sabato 18 giugno 17:30-23:30: concerti in strada (da Piazza Umberto I a corso Cavour fino a Piazza del Popolo), musica e danze tradizionali, folk, swing, etniche. In collaborazione con FAI Todi, narrazioni guidate su alcune famiglie tuderti, dal bel giardino della Torre di Palazzo Benedettoni, accompagnate da un concerto di tango argentino. Alle 21:30 sfilata musicale colorata dei partecipanti, concerti in strada e concerto INSIEME per la PACE di 7 bande musicali e 2 corpi di majorette

 Domenica 19 giugno 22:00 dalla TERRAZZA MORGHETTI in Piazza del Popolo

 IL CINEMA ITALIANO in-CANTATO, omaggio all’arte della musica da film, concerto della soprano SUSANNA RIGACCI accompagnata dal flauto di PAOLO ZAMPINI, con proiezioni di spezzoni di film sulla facciata del palazzo

Susanna Rigacci, nata in Svezia da famiglia di musicisti, ha all’attivo una lunga carriera internazionale sia come cantante d’opera  che come interprete di musica da camera e musica contemporanea.  Per 20 anni è stata voce solista nei concerti che Ennio Morricone ha diretto in tutto il mondo. Tiene masterclass in Italia e all’estero e da 7 anni è responsabile e direttrice dell’Opera Studio a Guardiagrele Abruzzo Festival.

Paolo Zampini, flautista, nato a Pistoia nel 1956, tiene concerti in tutto il mondo sia come solista sia come componente di ensemble cameristici e sinfonici. Dal 1985 è stato uno degli interpreti preferiti di Ennio Morricone.  Per più di 40 anni è stato docente di Conservatorio e dal 2015 al 2021 è stato direttore del Conservatorio di Firenze.

Martedì 21 giugno 21:45: AVE MARIA, la PREGHIERA in MUSICA

Da non perdere anche Martedì 21 giugno 21:45: AVE MARIA, la PREGHIERA in MUSICA, concerto gratuito nel TEMPIO della CONSOLAZIONE della soprano SUSANNA RIGACCI accompagnata dal pianista PIETRO RIGACCI. Un omaggio a Maria madre: dal canto di Maria in attesa della nascita di Gesù, alla ninna nanna di Maria a suo figlio, al canto addolorato di Maria a Gesù in croce, Ave Maria composte nel corso dei secoli da vari autori.

MUSICA e SOLIDARIETA’

In occasione dei concerti, in collaborazione con C.R.I. Todi e Ass. San Vincenzo-Todi si raccoglieranno fondi/alimenti non deperibili per persone in difficoltà nel territorio. Ricordiamo partecipazione e solidarietà

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*