
Perugia-Sud Tirol è già scontro salvezza? Diamo insieme un po’ di numeri!!!
di Gianluca Drusian
La sfida che si giocherà al Curi tra Perugia e Sud Tirol per la nona giornata del torneo di cadetteria si presenta come una giornata probabilmente importante per i biancorossi allenati da mister Baldini ma, la domanda che i tifosi si fanno in molti è: si tratta veramente di una partita chiave o è ancora troppo presto per arrivare a giudizi definitivi?
Proviamo allora ad immaginare quale possa essere la classifica al termine di questa giornata e prevederne le conseguenze:
a) il Perugia, in caso di vittoria salirebbe a sette punti e, con molta probabilità, visto anche il confronto diretto tra Palermo e Pisa, si ritroverebbe in zona playout al pari di altre squadre e società altrettanto blasonate ma, con tutte le carte in regola per dire la propria?;
b) in caso di pareggio non ci sarebbe un grande stravolgimento di fondo di classifica piuttosto come sarebbe preso e valutato un pareggio casalingo contro una neopromossa che vanta tra le sue fila, tra l’altro, numerosi ex che stanno facendo fortuna in altri lidi (sono ex Bisoli, il mister ma anche Moscati, Carretta, Sprocati e Nicolussi Caviglia);
c) in caso di sconfitta, l’ennesima casalinga di questa stagione, si potrebbe parlare ancora di sogni di serie A oppure il pessimismo, la sfiducia nell’ambiente, prenderebbe definitivamente il sopravvento? Certo è che, delle tre squadre che precedono il Perugia in classifica attualmente, Palermo, Pisa e Como, con tutte e tre abbiamo lasciato agli avversari i tre punti in palio ed anche questo non sarebbe un bel segnale da valutare.
Ma chi potrebbero essere gli interpreti che, sul terreno dell’ancora non restaurato Curi (la curva nord non è ancora agibile nonostante altro tipo di promesse) avranno la grande responsabilità di dover riportare un po’ di serenità ma, soprattutto punti in casa perugina? E qui parliamo del fatidico problema della ricerca del modulo perduto che, personalmente, non riesco a capire. L’ultimo allenamento dei Grifoni svolto in quel di ellera si è tenuto a porte rigidamente a chiuse per cui nessuno conosce la strategia che adotterà la squadra.
Chissà se mister Bisoli, da Bolzano, se ne sarà fatta una ragione specifica ed avrà adottato piani A, B o C a seconda delle eventualità che si renderanno necessarie da affrontare e superare!! Non credo sia così infatti il suo modulo pluriennuale (4-4-2) prevede ormai la stessa difesa (Poluzzi, Berra, Zaro, Masiello), lo stesso attacco (Mazzocchi, Odogwu) con il solo centrocampo che può variare a seconda se farà giocare Casiraghi o meno.
Fatto sta che, in casa Perugia, dopo tre mesi dall’inizio della attività calcistica, dopo avvicendamenti tecnici e di giocatori (da ultimo, in settimana, è arrivato a Perugia un rinforzo in attacco dalla Germania, tale Younes, svincolato dal Red White Frankfurt, squadra di non si capisce bene quale categoria tedesca) il nuovo mister Baldini ancora deve decidere il modulo di gioco ed i suoi attori.
Eppure il ds Giannitti aveva dichiarato che la squadra era stata costruita per il 3-5-2 o 3-4-1-2! Allora, “signori miei”, la squadra, la ipotizzo io (tanto tutti siamo un po’ mister), stando ai convocati; Gori, Rosi, Angella, Dell’orco in difesa, Paz, Santoro, Bartolomei, Kouan, Beghetto sulla mediana e Di Carmine con Melchiorri in avanti.
Ma, “Signori miei”, possibile che siamo andati ad incasinarci da soli? Pare proprio di sì!! Speriamo bene….tanto avremo uno stadio nuovo per appena 3450 (fonte calciogrifo.it del 15.10.2022) o giù di lì spettatori di cui appena 2737 abbonati (ad un giorno dalla fine degli abbonamenti)…quindi appena 713 biglietti (o poco più perché si possono acquistare fino al giorno della partita) venduti!!!!
“Signori miei”, speriamo bene, parola di abbonato tessera nr 070000139447 settore Cnc fila 13 posto 101 anzi bocchettone solito curva nord (ora emigrato in gradinata)!!
Commenta per primo