Perugia in rimonta piega la Triestina (2-1) e può continuare la corsa verso il podio 📸 FOTO

Perugia in rimonta piega la Triestina (2-1) e può continuare la corsa verso il podio

di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA – Come in un thriller di un grande regista, che tira fuori la soluzione di una soluzione ingarbugliata, all’ultimo momento, così il Perugia coglie la vittoria in tre minuti, in piena zona ed in rimonta, con un gancio ed un uppercut che stendono la Triestina. A colorare di rosa il cielo pumbleo sopra il Renato Curi, i gol di Jacopo Murano e di Mattia Minesso, che permettono, quanto meno agli umbri di mantenere lo svantaggio di tre punti dal Padova che ha piegato il Gubbio su calcio di rigore.

La squadra di Pillon ha tentato di sfruttare e di portare a casa i tre punti grazie all’unica azione offensiva creata (passaggio a palombella dal fondo di Giorico per la testa di Litteri), ma a pochi metri dal traguardo ha ceduto di schianto. Il cuore, la grinta, la personalità dei padroni di casa – tirati fuori, quasi a sorpresa negli ultimi dieci minuti di gioco – consentono a Caserta ed alla sua truppa di continuare a sperare.

L’allenatore umbro – che azzecca alla grande tutti i cambi – si affida all’undici dell’ultima gara con Vanbaleghem quale centrale per via dell’emergenza difensiva. Si schiera con un 3-4-2-1, con Melchiorri in avanti, sostenuto da Falzerano e Kouan, con Burrai e Sounas in mediana, ed Elia e Crialese sull’esterno. Pillon cambia tre uomini nella sua formazione stavolta in “total blu’: opta per Sarno dietro le punte, per Giorico in mezzo al campo e Ligi stopper, lasciando in panchina Mensah, il mediano Maracchi ed il centrale Lambrughi.

In avvio le due squadre si rispettano, guardinghe. il Perugia manovra di più, mentre gli alabardati, simlimitano a controllare e a controbattere. il Perugia si rende pericoloso (27’) con Elia, ma Offredi, pronto, devia in angolo, mentre sugli sviluppi Crialese di sinistro conclude sugli spalti. Insistono i padroni di casa con Melchiorri che invita al tiro Kouan: la difesa si ripara, ansante, in corner. Nel finale, su una punizione dalla trequarti, Litteri di testa passa la palla a… Minelli. Gridano al gol, ma l’urlo si strozza in gola, per un tiro di Rosi, servito da Melchiorri, con un pericoloso rasoterra che rotola sul fondo all’altezza del secondo palo, dopo aver attraversato tutta l’area e a portiere battuto.

In avvio di secondo tempo Caserta richiama Crialese per Di Noia ed affianca Elia a Melchiorri. Doccia gelata, all’11’ su uno spiovente di Giorico dal fondo, Litteri sfugge ad ogni controllo ed insacca di testa. Caserta getta in campo Murano e Negro al posto di Burrai e Rosi. Al 20’ Melchiorri trova una elegante ed incisiva semigirata, ma Offredi gli si oppone alla grande. Ci prova allora Kouan, il cui tiro viene allontanato sul fondo. Murano su punizione tenta di violare la rete alabardata, ma trova ancora un Offredi, che si conferma come il migliore dei suoi colori. Ma ecco che al 40’ si configura, quasi inaspettatamente, il pari: Sounas mette in moto Murano che di testa gonfia la rete. A questo punto la fiammella si riaccende. Col cuore e con le energie residue il Perugia insiste nell’assalto. Bianchimano dalla destra scodella un rasoterra al centro sul quale Minesso si fionda e calcia a botta sicura. Stavolta nulla può Offredi. Ed ora a tre giornate dal termine la caccia alla lepre Padova può continuare.

Perugia-Triestina 2-1
PERUGIA (3-4-2-1): Minelli 6; Rosi 6 (15’ st Negro 6) Vanbaleghem 6 Monaco 6; Elia 6 Burrai 6 (15’ st Murano 7) Sounas 6 Crialese 6 (1st Di Noia 6); Kouan 6 Falzerano 6 (24’ st Minesso 7); Melchiorri 6 (24’ st Bianchimano 6). A disp.: Fulignati, Bocci, Cancellotti, Favalli, Moscati, Minesso, Bianchimano, Murano, Vano. All.: Caserta 6.5
TRIESTINA (4-3-1-2): Offredi 7; Lepore 6 Capela 6 Ligi 6 Lopez 6; Rizzo 6 Calcano 6 (28’ st Maracchi 6) Giorico 6.5; Sarno 6 (47’ st Granoche sv); Litteri 7 (35’ st Mensah 6) Gomez 6. A disp.: Valentini, De Luca, Lambrughi, Tartaglia, Rapisarda, Struna, Palmucci, Paulinho. All.: Pillon 6.
ARBITRO: Tremolada 6.
Guardalinee: Bonocore e Rizzotti.
Quarto uomo: Pashuku.
MARCATORI: 11’ st Litteri (T), 40’ st Murano (P), 43′ st Minesso (P)
Ammoniti: Lepore (T), Giorico (T)
NOTE: porte chiuse. Ang.: 5-2 per il Perugia. Rec.: 1’ pt, 4’ st.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*