
E’ in programma martedì 19 aprile alle ore 16 nella sala dei Notari di Palazzo dei Priori la cerimonia di consegna dei riconoscimenti nell’ambito del premio “Impresa Donna” del Comune di Perugia.
Ufficio stampa Comune di Perugia
Il premio, la cui prima edizione è dedicata a Luisa Spagnoli, è articolato in tre sezioni:
–Prima Sezione Impresa femminile: imprenditrici che hanno creato impresa all’interno di contesti tipicamente maschili e che hanno saputo portare avanti il loro progetto imprenditoriale inserendosi nel tessuto economico del territorio;
–Seconda Sezione Under 35: imprenditrici che hanno costruito aziende a guida femminile, assumendosi i rischi e le difficoltà insite nel progetto, con competenza, talento e passione.
–Terza Sezione Buone prassi, conciliazione e politiche aziendali: imprenditrici che hanno sviluppato azioni positive di Welfare aziendale nel loro contesto di lavoro, significative per la parità di trattamento e per la conciliazione. Il premio è stato istituito per valorizzare la partecipazione della donna al mondo del lavoro, così come del talento e della creatività femminili.
Come ricorda l’assessore alle Pari opportunità Edi Cicchi, “in città mancava un premio specifico per le donne che fanno impresa e abbiamo pensato di introdurlo per sottolineare il grande contributo che anche la componente femminile apporta all’economia locale. L’auspicio è che rappresenti anche un segnale di ripartenza e di uscita da questi momenti di complessità che stiamo vivendo”. Presenta l’evento la consigliera comunale nonché imprenditrice Cristiana Casaioli. Sono 25 nel complesso le imprese candidate nell’ambito delle tre sezioni.
Le candidature sono state proposte da dieci associazioni di categoria: Cia Agricoltori Italiani Umbria, Cna, Coldiretti, Confagricoltura Donna Umbria, Confcommercio, Confcooperative, Confimi, Confindustria, Legacoop, Confapi.
Commenta per primo