Tumori scoperto ruolo bifronte neutrofili, efficacia immunoterapia

o studio, pubblicato sulla rivista 'Cell', ha approfondito lo studio dei neutrofili

Tumori scoperto ruolo bifronte neutrofili, efficacia immunoterapia

Tumori scoperto ruolo bifronte neutrofili, efficacia immunoterapia

Tumori scoperto ruolo bifronte – Scoperto il ‘ruolo ‘bifronte’ dei neutrofili nella cura dei tumori. Un team internazionale, composto da scienziati delle Università di Ginevra (Unige) e di Harvard, ha scoperto come queste cellule immunitarie, le più abbondanti nel sangue, possano rivelarsi cruciali per il successo delle immunoterapie anticancro. Lo studio, pubblicato sulla rivista ‘Cell’, ha approfondito lo studio dei neutrofili, cellule che, essendo in grado di mobilitarsi velocemente, si rivelano utili nel contrastare infezioni o guarire le ferite grazie al rilascio di sostanze antimicrobiche. Tuttavia, nel cancro, possono aiutare la progressione del tumore, dato che favoriscono la vascolarizzazione.

Attraverso lo studio dei trattamenti antitumorali gli scienziati hanno però scoperto che i neutrofili sono molto più diversificati di quanto si pensasse: hanno notato che, nelle terapie di successo, il numero di tali cellule era aumentato, contrariamente alle aspettative. È quindi emerso che i neutrofilinon solo non rappresentano un gruppo di cellule omogeneo, ma che hanno anche una doppia funzione, per la quale possono sia favorire sia contrastare l’avanzamento dei tumori. Per quanto riguarda il secondo caso, la loro azione citotossica – ossia in grado di distruggere le cellule – può permettere loro di rilasciare nel cuore del tumore le molecole generate e di debellarlo di conseguenza.

Questi risultati promettenti – conclude l’Università di Ginevra – aprono la strada a nuovi approcci terapeutici grazie ai quali le attuali immunoterapie, che hanno sortito effetti notevoli ma solo in casi isolati, potrebbero diventare molto più efficaci.

(Sal/Adnkronos Salute)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*