
Misericordia, test rapidi a Palazzo di Assisi oltre 400 analizzati
E’ riuscita molto bene e in poche ore hanno avuto tante adesioni. La Confraternita della Misericordia di Assisi ha effettuato nel fine settimana (10-12 aprile) ai cittadini di Palazzo di Assisi dei test sierologici gratuiti, su base volontaria, per la ricerca qualitativa degli anticorpi IgG e IgM anti SARS – Cov – 2 (pungidito), messi a disposizione dalla Regione Umbria. “Circa 400 test sierologici rapidi analizzati – dice Maurizio Biagioni governatore della Misericordia di Assisi -. C’è stata una partecipazione corretta nell’arrivare e puntuale nel ricevere le risposte”. Un’esperienza che sarà ripetuta anche nelle altre frazioni anche a Capodacqua di Assisi il 18 aprile e a Santa Maria degli Angeli il 24-25 aprile.
Sabato e domenica dunque dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 17 in piazza Figli di Cambio è stato presente un ambulatorio che ha mobilitato tanti volontari. “17 sabato mattina e 16 il pomeriggio più il medico – ha detto Vittorio Aisa, presidente dall’Associazione. Mentre domenica 16 al mattino e 18 il pomeriggio. Per i prossimi appuntamenti avremo il supporto, se avremo bisogno delle altre Misericordie dell’Umbria.
Hanno fatto il test più donne che maschi, anche se al differenza è stata minima, anche i giovani sono stati un bel numero: “Tutti hanno collaborato e tutti si sono resi disponibili anhce dal punto di vista tecnico nel rispettare le regole – ha evidenziato Biagioni -.
Per effettuare il test era necessaria la prenotazione. “Inizialmente era riservata ai residenti di Palazzo di Assisi – commenta Aisa -, poi hanno cominciato a chiamare da varie frazioni e quindi aperto a tutto il territorio di Assisi, ma si è presentato anche qualche residente di Bastia Umbra con un passa parola tra associazioni”.
Tutto il coordinamento è stato gestito dalla sala delle Misericordie con due volontari al mattino e due il pomeriggio che hanno risposto al telefono per organizzare le prenotazioni ed evitare gli assembramenti.
Commenta per primo