Festa della ‘Madonna Bambina’ nella Chiesa del Gesù a Perugia

Festa della 'Madonna Bambina' nella Chiesa del Gesù a Perugia

Festa della ‘Madonna Bambina’ nella Chiesa del Gesù a Perugia

Festa della ‘Madonna Bambina’ – Nella storica Chiesa del Gesù a Perugia, è stata celebrata la memoria liturgica della Natività di Maria, festeggiando la “Madonna Bambina” nel fine settimana del 9-10 settembre. Questa chiesa, con il suo complesso monumentale unico, ha attirato pellegrini da tutta Italia e da diverse parti del mondo, diventando un luogo di preghiera e devozione per coloro che cercano la protezione della “Madonna Bambina.”

Uno dei punti focali della devozione è un ex voto risalente al XVII-XVIII secolo, un prezioso manufatto che raffigura la Madonna Bambina in cera, adagiata in una culla. Questo ex voto fu creato da una famiglia nobile in segno di gratitudine per una grazia ricevuta.

Nell’omelia della celebrazione eucaristica, l’arcivescovo emerito, il cardinale Gualtiero Bassetti, ha sottolineato l’importanza dell’invocazione a Maria, soprattutto nei momenti difficili della vita dell’umanità. Ha ricordato come la Chiesa abbia invocato la protezione di Maria nei periodi più bui della storia cristiana e ha esortato i credenti a continuare a farlo, specialmente in un’epoca complessa segnata da calamità naturali, conflitti e violenze, comprese quelle subite dalle donne.

Il cardinale ha citato le parole di Maria alle Nozze di Cana, quando disse a coloro che servivano il vino: “Fate tutto quello che Gesù vi dirà.” Ha sottolineato l’importanza di mettere in pratica le parole del Vangelo per riportare la testimonianza di gioia e fede nella società contemporanea.

Al termine della celebrazione, il rettore della Chiesa del Gesù ha letto un messaggio dell’arcivescovo Ivan Maffeis, che ha affidato all’intercessione di Maria il bene della comunità cristiana e dell’intera città di Perugia. Ha inoltre invitato le istituzioni a portare i loro saluti alla chiesa del Gesù, sottolineando l’importanza di questa chiesa nel panorama delle strutture di culto della città.

Don Mauro Angelini, rettore della chiesa, ha evidenziato la collaborazione con la vicina cattedrale e l’importanza di questa comunione ecclesiale per la comunità di Perugia. Ha menzionato la possibilità per i fedeli di accedere alle confessioni in orari condivisi e partecipare alle celebrazioni eucaristiche, evidenziando l’attenzione dell’arcivescovo a questa collaborazione.

Questa celebrazione ha rafforzato la devozione mariana nella comunità e ha offerto un momento di preghiera e riflessione su come mettere in pratica la fede nel quotidiano.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*