
Regione taglia risorse disabili, e fa vittima, il Comune di Terni
De Luca-Simonetti (M5S): “La Regione taglia le risorse per le persone con disabilità, mentre il Comune di Terni viene invitato ad un piano di rientro fatto di tagli ai servizi”
Il nuovo piano regionale integrato per la non autosufficienza, voluto dall’assessore Coletto fa la sua prima vittima: il Comune di Terni. Un brusco risveglio che porterà a ridurre, salvo miracoli, l’erogazione di alcuni servizi per le persone con disabilità, sulla base alla proiezione dell’impegno economico previsto. Un cortocircuito tutto leghista che tradotto significa 650 mila euro in meno di servizi per le persone con disabilità per il periodo agosto-dicembre 2020.

Dispiace che durante la fase di dibattito relativo ai Prina, il Comune di Terni abbia preferito tacere. Non sappiamo se ci sia stato qualche blando e reverenziale tentativo di rappresentare la situazione dei comuni in questo ambito, ma più probabilmente in troppi sono stati silenziati dalle solite logiche di partito e nessuno ha avuto il coraggio di lavorare per far cambiare rotta all’assessore Coletto e alla Governatrice Tesei. Eppure che aumentasse la platea dei beneficiari a fronte di risorse ridotte era evidente. Ora diranno che non è successo nulla ed è tutto sotto controllo, ma purtroppo non è così.
Thomas De Luca M5S Umbria
Luca Simonetti M5S Terni
Commenta per primo