Elezioni Perugia, Forza Italia, continueremo il lavoro di ristrutturazione del partito

Flat tax, fisco a misura di cittadino, vittoria centrodestra, unica speranza

Elezioni Perugia, Forza Italia, continueremo il lavoro di ristrutturazione del partito

I risultati elettorali ottenuti da Forza Italia in Umbria, in particolar modo nel capoluogo, meritano un’analisi il più possibile oggettiva, basata su numeri e fatti. Forza Italia, sono le percentuali a dirlo, è sicuramente in un periodo di flessione, dovuta anche ad una ridotta campagna nazionale, influenzata dai noti problemi di salute del Presidente Berlusconi, proprio nel periodo pre elettorale.

Nonostante questo il partito non ha registrato il paventato, e da alcuni sperato, crollo dei consensi. Lo stesso Berlusconi rimane, dopo Salvini che comunque rinuncerà all’incarico europeo, il leader più votato, pur non essendo candidato in Italia centrale.

Il dato registrato dal partito nella Circoscrizione Italia Centrale (circa il 6%) è inferiore a quello ottenuto nel capoluogo alle Europee (sopra il 7%) e sostanzialmente in linea con quello del partito ottenuto nelle amministrative perugine (5.72%). La differenza tra amministrative ed europee è figlia anche delle numerose liste civiche che appoggiano il sindaco Romizi.

Forza Italia ha preferito allargare il consenso elettorale del candidato sindaco di Forza Italia, consapevole che ciò avrebbe portato ad un travaso naturale di voti da moderati a civici. Sarebbe un errore, inoltre, non considerare il lavoro di rinnovamento, in prospettiva futura, che FI sta portando avanti in Umbria, anche attraverso i congressi provinciali che si sono tenuti nei mesi scorsi. Così come non si può negare che proprio il vincitore di questa tornata elettorale, Romizi, è espressione convinta del nostro partito.

Discorso analogo si può fare per la bella conferma di Nicola Alemanno a Norcia, nonostante l’emergenza sisma che ha dovuto e sta ancora affrontando. Entrambi, ma non solo loro, sono dimostrazione delle capacità governative territoriali degli amministratori di FI e dell’apprezzamento che ricevono dai loro concittadini. È certamente errato da parte nostra cullarsi, dunque, sui consensi ottenuti, ma è altrettanto errato, ed ingrato, non analizzare i numeri alla luce del panorama, nazionale e locale, in cui sono maturati.

Noi continueremo il nostro lavoro di ristrutturazione del partito, con l’inserimento costante di forze nuove e valide come quelle che hanno orgogliosamente composto le nostre liste o che hanno lavorato con noi dietro le quinte. Il Coordinamento di Forza Italia Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*