Ddl Zan, minoranza Comune di Perugia chiede dimissioni Garante Infanzia

Sportello antiviolenza dell'Università per Stranieri di Perugia

Ddl Zan, minoranza Comune di Perugia chiede dimissioni Garante Infanzia

Non si placano le polemiche intorno al Disegno di legge proposto dal deputato Alessandro Zan.

Polemiche che in questi giorni hanno coinvolto la Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Umbria, Maria Rita Castellani.

Nei giorni scorsi alcune prese di posizione della Castellani sul Ddl Zan, avevano provocato la forte reazione dei rappresentanti della comunità Lgbti e della forze politiche di centro sinistra.

Oggi è la volta dei gruppi di minoranza in comune a Perugia, che hanno inviato una nota che pubblichiamo integralmente:

“GRAVISSIME LE PAROLE DELLA GARANTE PER L’INFANZIA REGIONALE SU DDL ZAN, FACCIA SUBITO UN PASSO INDIETRO”

Siamo da sempre al fianco di chi si batte a favore della parità di genere, dell’uguaglianza e dei diritti sociali e civili. Siamo da sempre al fianco di Omphalos LGBTI Perugia. Siamo al suo fianco anche in questa occasione, in cui Omphalos, insieme ad associazioni, professionisti, accademici e privati cittadini, chiede alla Presidente Tesei di revocare l’incarico alla Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Umbria per le gravissime affermazioni rilasciate alla stampa.

Infatti, le posizioni espresse pubblicamente da Maria Rita Castellani sul Ddl Zan e in generale sul tema dei diritti civili sono del tutto incompatibili con la funzione e il ruolo assegnatole dalla legge regionale sulla base del principio di autonomia e indipendenza.

È inaccettabile vedere strumentalizzata a fini politici la figura del Garante, schiacciata su posizioni sessiste e ultraconservatrici, che ben poco hanno a che vedere con la diffusione di una cultura dell’infanzia e dell’adolescenza, finalizzata al riconoscimento dei bambini e delle bambine come soggetti titolari di diritti.

Per tali ragioni ha fatto bene l’opposizione in consiglio regionale a chiederne la dimissioni, auspicando che, a difesa dei diritti dei minori, possa essere nominata un’altra figura per interpretare questo ruolo e per svolgere le funzioni che la legge attribuisce senza i pesanti condizionamenti ideologici e i retaggi che stanno caratterizzando il mandato della Castellani”.

 

Partito Democratico Perugia

Idee Persone Perugia

Rete Civica Giubilei

Movimento 5 Stelle Perugia

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*