
Romizi, disvelato “grande” mistero viale San Domenico e piccola politica
di Andrea Romizi
Alcuni giorni fa, in occasione dell’approntamento di un cantiere, viene fuori dalla comunicazione del Comune che sarebbe rimasta chiusa una parte di viabilità cittadina denominata Viale San Domenico, nel sentire più diffuso conosciuta, effettivamente, quale Via Ripa di Meana.
Alcuni giorni fa, in occasione dell’approntamento di un cantiere, viene fuori dalla comunicazione del Comune che sarebbe rimasta chiusa una parte di viabilità cittadina denominata Viale San Domenico, nel sentire più diffuso conosciuta, effettivamente, quale Via Ripa di Meana.
Chieste informazioni al riguardo, non risultandomi essere intervenuta alcuna variazione toponomastica, mi si risponde dagli uffici della polizia locale che quel tratto all’interno del nostro SIT (Sistema Informativo Territoriale), risulterebbe avere quella denominazione.

Così abbiamo comunicato, anche io personalmente, con la volontà e l’impegno – è evidente – di procedere ad una pronta ricerca storica.
Nonostante le tempestive comunicazioni un nostro concittadino, su Facebook ha inteso così ammonire: “ ̀ ℎ , . , . ℎ , ̀ . ℎ ̀ ℎ ̀ . ”. Così argomentando: “ , . ̀ ’̀ ’, . ℎ ̀ ?”.
Soddisfatto sentenzia: “ , ”.
E dietro a seguire una serie di improperi, un signore: “ ℎ́ . ̀ ℎ ”; una signora: “ . !!! ???”; un altro cittadino: “̀ , ”; ancora un altro: “ ℎ ”; un’altra cittadina: “! …”; ancora un altro: “”; e un altro: “ ’ℎ ”; e poi: “ ”; e un’altra: “ , , ℎ , ℎ ̀ ℎ ”.
Ed altri ancora “”, “”, “”…
Ora, fatti gli attesi approfondimenti risulterebbe questo.
Via Tancredi Ripa di Meana e Viale San Domenico sono due aree di circolazione distinte, intitolate con gli atti di seguito riportati:
VIA TANCREDI RIPA DI MEANA
Adunanza della Commissione Comunale per la Toponomastica del 18 novembre 1966
Approvazione con Delibera del Consiglio Comunale n. 40 del 23 gennaio 1967
VIALE SAN DOMENICO
Adunanza della Commissione Comunale per la Toponomastica del 4 agosto 1972
Approvazione con Delibera del Consiglio Comunale n. 1054 del 13 novembre 1972
Dette vie non sono state oggetto di alcuna variazione toponomastica da questa Amministrazione e men che meno dal Sindaco Romizi che all’epoca non solo non era Sindaco ma non era neanche nato.
Dispiace constatare, e lo dimostra una volta di più l’episodio descritto, come certi interventi sulla vita cittadina appaiano animati non solo da una chiara ostilità verso l‘amministrazione comunale ma anche dalla volontà di dividere in fazioni contrapposte la comunità cittadina, senza neppure verificare le informazioni in maniera opportuna. Inasprire il clima cittadino, per di più senza motivazioni fondate, non giova a nessuno, non giova alla città.
Condivido quanto affermato dal Sindaco.