Umbria Outdoor Experience, grande successo per la seconda edizione

Il sindaco di Montecastrilli, Riccardo Aquilini: "bilancio assolutamente positivo, manifestazione in crescita"

Umbria Outdoor Experience, grande successo per la seconda edizione

Il sindaco di Montecastrilli, Riccardo Aquilini: “bilancio assolutamente positivo, manifestazione in crescita”

Si è conclusa domenica 24 settembre, la seconda edizione di Umbria Outdoor experience, manifestazione dedicata agli sport outdoor organizzata dal Comune di Montecastrilli con il contributo della Fondazione CARIT, che si è svolta presso il Centro Fiere di Montecastrilli.


da Comune di Montecastrilli


Il sindaco Riccardo Aquilini traccia un bilancio dell’evento: “Siamo molto soddisfatti – spiega – perché, come già lo scorso anno, questa due giorni è stata un successo di pubblico e partecipazione”.

“Siamo riusciti – ha aggiunto Aquilini-, a portare sul piazzale del nostro Centro Fiere molte discipline che si possono praticare all’aria aperta, ed è stata una vera gioia per noi vedere che fin oltre le sette di ieri sera c’era ancora gente a provare il tiro con l’arco, a cimentarsi sulla parete dell’arrampicata o sulla Slackline, e a lanciare il ruzzolone”.

Tanti gli sport outdoor che hanno trovato spazio nella kermesse montecastrillese, e che hanno offerto ai visitatori, soprattutto ai più piccoli, la possibilità di praticare per qualche minuto attività che forse nemmeno conoscevano.

Ovviamente diverse e apprezzate le iniziative organizzate per atleti e non, che si ponevano come scopo quello di far conoscere le bellezze paesaggistiche del territorio.

Sono state numerosissime le persone che hanno preso parte alla passeggiata tra le colline delle Terre dei Borghi Verdi, all’Urban Trail e alle due uscite in bike, con la “Transameria” del sabato e la “Bike Experience” della domenica mattina.

“Anche in questo caso – sottolinea il Sindaco Aquilini – abbiamo fatto il pieno di iscrizioni, con centinaia di persone che hanno percorso i tanti sentieri che attraversano il nostro territorio, per passare del tempo all’aria aperta, immersi in un paesaggio che trasmette tranquillità e bellezza”.

Interessanti e seguiti anche i convegni a tema che si sono tenuti nella sala del Centro Fiere nell’arco dell’intera manifestazione.

“Costruttiva e stimolante – continua Aquilini – la tavola rotonda con il Coni e l’UNIPG, in cui si sono dibattuti temi molto attuali che saranno poi vere e proprie sfide per il futuro. Mi piace però ricordare anche l’incontro che i ragazzi delle nostre scuole medie hanno avuto con Lorenzo Barone, il ciclo-viaggiatore che li ha ipnotizzati e catturati raccontando e mostrando loro foto e video dei suoi stupendi viaggi in bici”.

Non poteva mancare poi un momento di approfondimento dedicato alla salute dei più piccoli, con la Dott.ssa Elvira Longo, pediatra del territorio, che ha spiegato il legame indissolubile tra sport, salute e benessere, soprattutto in quelli che saranno gli adulti e gli atleti del futuro.

Insomma, un evento, la seconda edizione dell’Umbria Outdoor Experience, che conferma tutta la sua validità e che si propone come un appuntamento fisso e di spessore nel panorama delle iniziative regionali, tanto più che un festival degli sport all’aria aperta come questo è unico nella nostra Regione.

Una menzione va alla coinvolgente ed entusiasmante esibizione del gruppo mountain bike freestyle Gallo Bikepark, che ha dato vita ad uno show di salti ed acrobazie veramente mozzafiato. Vale senza dubbio la pena ricordare che del gruppo di freestyler fanno parte anche due sportivi di Montecastrilli.

“É stato veramente un weekend avventuroso e stimolante – chiude quindi Aquilini – e come Amministrazione siamo molto felici di essere riusciti a realizzare uno dei progetti che avevamo in testa, sarà ora nostra cura migliorarlo e svilupparlo ulteriormente. Voglio però concludere facendo un ringraziamento alle Pro Loco del Comune, alle altre Associazioni del territorio e alle singole persone che si sono mobilitate per aiutarci a creare questo evento: è scontato dirlo ma senza di loro nulla si sarebbe potuto fare. Un ringraziamento particolare, infine, alla Fondazione CARIT, fondamentale nella realizzazione dell’evento”.

L’Umbria Outdoor Experience dà quindi appuntamento a tutti per il prossimo anno, ponendosi l’obiettivo di crescere ancor di più, per riuscire a offrire una manifestazione sempre più allettante e coinvolgente.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*