
Ex Merloni, il fallimento delle politiche globaliste mette in ginocchio un territorio già fragile
Ex Merloni, con triste consapevolezza prendiamo atto dei quasi 500 lavoratori, che dopo anni di incertezza oggi si avviano a concludere la vicenda con la predita del posto di lavoro, al di là delle mirabolanti proposte su improbabili progetti per nano-materiali, la vicenda è un chiaro esempio di come politiche economiche globaliste monetariste, vincoli internazionali disastrosi e delocalizzazioni selvagge, hanno permesso la morte di una realtà industriale fondamentale per un territorio come quello Gualdese-Nocerino senza che i governi ai vari livelli potessero intervenire in maniera risolutiva.
Quello della ex Merloni è un caso emblematico che deve portare la cittadinanza tutta ad un profondo esame di coscienza, infatti, non è concepibile che un Sindaco, un Presidente di regione ed un Ministro dello sviluppo economico di centrodestra assistano inermi e supini alle imposizioni dettate dalle politiche europeiste quando queste danneggiano il territorio. È profonda convinzione di Italexit per l’Italia che senza uno Stato protagonista nel processo industriale, attraverso partecipazioni dirette al nuovo tessuto produttivo e sostenendo il sistema di ricerca, non possa esserci una vera rinascita del paese.
Commenta per primo