
Adriano Conti dona i proventi del suo libro al reparto oncologia dell’ospedale di Terni
Raccolti 12 mila euro dalla vendita del libro di poesie “Momenti” che serviranno a migliorare la struttura dell’ospedale ternano
“Ho avuto l’occasione di provare per esperienze personali la professionalità e la disponibilità del personale sanitario del reparto di oncologia dell’ospedale di Terni e per questo ho pensato di donare loro i proventi della vendita del mio libro” è quanto ci ha raccontato Adriano Conti raggiunto nel pomeriggio al telefono.Di Rossano Pastura
Adriano Conti, 68enne di Avigliano Umbro, fratello del sindaco Luciano, nel febbraio scorso aveva annunciato la sua iniziativa di beneficenza al momento della pubblicazione del suo libro di poesie “Momenti”.
Luciano Conti, centrosinistra, viene confermato sindaco di Avigliano Umbro
Il libro di Adriano è una raccolta di 24 poesie scritte durante la prima fase della pandemia.
“Sono andato in pensione – ci ha raccontato l’autore – e quindi ho avuto la possibilità di tornare a coltivare una delle mie passioni, la scrittura. Il Covid e il lockdown, che ci ha costretto a rimanere in casa, hanno stimolato la mia vena poetica e così mi sono dedicato a questo lavoro. Scrivere per me è un hobby, che mi consente di raccontare la mima visione delle cose”.
La cerimonia di donazione
Lo scrittore di Avigliano Umbro ha mantenuto la promessa, e questa mattina è stato ricevuto dalla direzione ospedaliera per una piccola cerimo0nia dedicata alla donazione.
Ad accoglierlo il responsabile dell’Ufficio tecnico del Santa Maria, Gianluca Bandini, il responsabile del reparto di Oncologia, il professor Sergio Bracarda, il responsabile del settore Economico Finanziario, Riccardo Brugnetta e Fabrizio Fazi dell’Ufficio Tecnico Patrimoniale.
La riconoscenza dei vertici del Santa Maria
“Ringraziamo il signor Conti – ha spiegato il direttore amministrativo, Anna Rita Ianni – per questo suo gesto che rafforza ancor di più il legame tra il nostro ospedale e la comunità”.
Conti ha raccontato che la somma donata dovrebbe servire a adeguare e migliorare gli spazi dedicati al personale infermieristico, che attualmente lavora in spazi non all’altezza della mole di lavoro che ogni giorno devono sobbarcarsi.
La soddisfazione di Adriano Conti
“Ho portato avanti questa iniziativa con molto piacere – ha detto Adriano – anche perché ho potuto riscontrare un grande sostegno da parte di tante persone, amici, parenti, conoscenti ma anche sconosciuti, che hanno apprezzato il mio libro, acquistandolo e permettendomi così di raccogliere questa cifra che oggi ho consegnato ai vertici del Santa Maria di Terni”
Il libro, di cui sono state stampate 1000 copie andate letteralmente a ruba, era in vendita senza il prezzo sulla copertina. Chi avesse voluto acquistarlo poteva fare una semplice offerta, a propria discrezione, e questo ha aumentato l’interesse da parte dei lettori.
Adriano non è nuovo a queste “opere”, visto che Momenti è la sua terza fatica. I primi due, scritti sempre per beneficenza, hanno contribuito a sostenere la Croce Rosse di Avigliano Umbro.
E la storia non finisce qui, infatti Adriano ci ha fatto una confessione: “proprio ieri ho ritirato dalla tipografia un altro libro, che presto distribuirò nelle librerie ed edicole del posto. Questa volta si tratta di un racconto, in cui ho ricostruito la storia del mio paese legata alle altre due mie grandi passioni: il calcio e il Milan“.
Ad Adriano un grande in bocca al lupo e un riconoscimento per la bellezza della sua opera e la generosità dimostrata nei confronti della comunità ternana.
Commenta per primo