Università, guida completa, tutti corsi, test d’ingresso, le proposte all’estero

In edicola con Il Sole 24 Ore martedì 28 giugno e a seguire in formato e-book.

Università, guida completa, tutti corsi, test d’ingresso, le proposte all’estero

Università, guida completa, tutti corsi, test d’ingresso, le proposte all’estero

Si torna all’università in presenza, Covid permettendo, per didattica ed esami. Aumentano i programmi con l’estero e le borse di studio Erasmus, sono ai blocchi di partenza nuovi corsi improntati al digitale, alla sostenibilità e più vicini al mondo del lavoro. Per l’anno accademico 2022/23 sono in rampa di lancio nelle università italiane 5.353 corsi di laurea. I doppi titoli – che offrono la possibilità di studiare anche all’estero – salgono a quota 821, mentre i corsi che prevedono un filtro iniziale all’ingresso delle matricole sono 2.157.

Un panorama vasto e articolato nel quale è sempre più importante sapersi orientare, tenendo anche conto delle performance sul mercato del lavoro. Un mercato – che dopo la crisi causata dal Covid – ha ripreso ad assumere laureati: a dirlo è il rapporto 2022 di AlmaLaurea, il consorzio che raggruppa il maggior numero degli atenei italiani: la percentuale di chi lavora, a un anno dal titolo, è del 74,5% tra i laureati di primo livello, in aumento dello 0,4% rispetto al 2019. E si sale al 74,6% tra i dottori di secondo livello, in crescita del 2,9%.

Il Sole 24 Ore propone martedì 28 giugno la Guida Università, arricchita da un database online che consente di navigare attraverso tutti i corsi di laurea 2022/23. Nelle 128 pagine della guida vengono passate in rassegna tutte le novità sul fronte della didattica, delle tasse, delle borse di studio e degli sconti fiscali, degli alloggi per i fuori sede e dei prestiti d’onore delle banche.

Area per area – Stem, economico-giuridica, umanistica, sanitaria – vengono presentati i nuovi corsi e gli sbocchi lavorativi del futuro con le voci degli atenei e degli esperti del mercato del lavoro. La guida offre inoltre una selezione di 100 test per il numero chiuso, mentre il capitolo finale è dedicato ai percorsi di studio internazionali: le novità di Erasmus+, i double degree, i corsi di laurea in inglese, e due focus dedicati a chi vuole studiare in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. Una bussola per le future matricole che sarà in edicola con Il Sole 24 Ore martedì 28 giugno e nei giorni successivi disponibile anche in formato e-book nei principali store digitali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*