Una Regione per restare, il manifesto dei Giovani Umbri

Una Regione per restare, il manifesto dei Giovani Umbri

Una Regione per restare, il manifesto dei Giovani Umbri

Istruzione, lavoro, salute, trasporti e socialità al centro delle proposte di Unione degli Studenti Umbria e Link Perugia per abbattere l’emigrazione giovanile

“Tra il 2002 e il 2020, secondo i dati ISTAT, più di 14000 giovani hanno abbandonato l’Umbria, scegliendo tuttavia per la maggior parte di restare in Italia- dichiara Giorgio Tropeoli, coordinatore dell’Unione degli Studenti Umbria. Questi numeri non sono casuali: sono figli di anni ed anni di ritirata delle istituzioni ai danni dei giovani, delle aree interne e delle periferie, causando uno stato di abbandono che li spinge ad emigrare”

 

“Al centro della nostra piattaforma- spiega Nicola Cardinali, di Link Coordinamento Universitario Perugia- vi sono interventi di investimento pubblico per ridare dignità ai territori più piccoli e alla nostra generazione, per dare l’opportunità di costruire un progetto di vita fuori dallo stato di precarietà esistenziale che ci attanaglia”.

 

“Il nostro è un percorso che parte dal basso- conclude Tropeoli- che arriverà ad un grande momento di partecipazione democratica: l’Assemblea Regionale dei Giovani; lì si metterà in discussione l’intero modello di sviluppo della nostra regione per proporre un’alternativa concreta, che ci veda protagonisti e che renda l’Umbria una regione in cui scegliere di restare non sia un sacrificio, bensì un’opportunità”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*