
Il dono di Toniaccini al Rettore De Cesaris ha la firma di Deruta
Il Sindaco di Deruta Michele Toniaccini dona al Rettore De Cesaris piatti della ceramica derutese con il logo Unistrapg quali omaggi per le missioni istituzionali all’estero dell’Ateneo.
di Martina Ricci
Il sindaco di Deruta, Michele Toniaccini, ha visitato stamane l’Università per Stranieri di Perugia e ha consegnato al Rettore, Prof. Valerio De Cesaris, i piatti realizzati dagli artigiani della ceramica di Deruta con il logo dell’Ateneo di Palazzo Gallenga.
Il Rettore ha ringraziato il Sindaco di Deruta per il dono e ha confermato di voler portare nei viaggi istituzionali all’estero questi tradizionali prodotti della ceramica umbra per farne omaggio ai partners internazionali, in una fruttuosa sinergia tesa a promuovere l’artigianato della ceramica e a valorizzare l’Università per Stranieri di Perugia nel mondo attraverso manufatti di elevato pregio e riconosciuta eccellenza nel Made in Italy.
La mission dell’Università per Stranieri di Perugia
In concomitanza ai due obiettivi fondamentali perseguiti dall’Università per Stranieri di Perugia volti alla formazione e alla ricerca, l’Università italiana si affaccia ad una terza missione, operando per favorire l’applicazione diretta, la valorizzazione e l’impiego della conoscenza in funzione dello sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio.
L’Università per Stranieri di Perugia infatti, è un ateneo specialistico nato sulla base di un progetto culturale fortemente radicato nel territorio di appartenenza, ma con orizzonte internazionale: l’insegnamento della lingua, della cultura e della civiltà italiane in tutte le sue manifestazioni.
Il suo mandato istituzionale trova esplicazione nella “terza missione sociale e culturale” dell’Università, ovvero in quella sua diramazione relativa alla produzione di attività e beni pubblici aventi contenuto culturale, educativo, e di sviluppo di consapevolezza civile.
Commenta per primo