Pedo Park di San Sisto, via al cantiere per nuovo allestimento

Pedo Park di San Sisto, via al cantiere per nuovo allestimento

Pedo Park di San Sisto, via al cantiere per nuovo allestimento

Nel Parco Alessandro Pedetti di San Sisto (Perugia), finalmente il colore arancione delle reti che indicano “lavori in corso” illumina l’orizzonte. Dopo aver superato gli ostacoli burocratici e sfidato il clima avverso, il parco si prepara a una nuova fase della sua esistenza. Questa volta, il cantiere non rappresenta solo la presenza di macchinari e attività, ma l’inizio tangibile del progetto “Pedo Park“, un’ambiziosa iniziativa promossa dall’Associazione “A. Pedetti”.

L’associazione ha ottenuto la concessione per la gestione dell’ex Parco del Riccio di San Sisto ed è stata la mente dietro il progetto di rinnovamento, collaborando strettamente con il Comune di Perugia. L’obiettivo è chiaro: trasformare questa area verde in un luogo di socialità, rispetto ambientale e divertimento per le famiglie e i bambini.

L’attuale chiusura al pubblico dei vasti spazi verdi, segnalata dalle reti arancioni, è una lodevole sosta per il progresso. Questa pausa è necessaria per rendere possibile l’installazione dei nuovi giochi e delle attrezzature previste dal progetto. L’associazione “A. Pedetti” sta lavorando con dedizione per garantire che l’area venga dotata di tutto il necessario per rendere il parco accogliente e piacevole. Oltre ai giochi, verrà installato un nuovo sistema di irrigazione per mantenere il verde del prato sempre rigoglioso e attraente.

Il nome del progetto, “Pedo Park“, rappresenta un omaggio a Alessandro Pedetti, la cui memoria è celebrata in questo spazio rinato. La chiusura temporanea del parco, segnalata dalle reti arancioni, non indica affatto abbandono o degrado. È, al contrario, un segno di rinnovamento, di impegno e di speranza per una nuova vita per il parco. Gli amici, i parenti e i sostenitori dell’associazione hanno giocato un ruolo fondamentale in questo nuovo capitolo del progetto, contribuendo anche materialmente a dare nuova vita all’area verde.

La visione di Alessandro Pedetti, che amava essere chiamato “Pedo” dai suoi amici, si materializza in questo progetto di rinascita. La prossima primavera, il parco splenderà di colori grazie ai giochi, alle altalene e alle piattaforme, mentre il verde intenso del prato accompagnerà queste nuove aggiunte. L’associazione invita coloro che condividono la sua passione a unirsi a questa iniziativa, seguendo la pagina Facebook dell’Associazione Alessandro Pedetti APS (https://www.facebook.com/AssociazioneAlessandroPedettiAPS). La collaborazione tra l’Associazione e il Comune di Perugia promette di portare un futuro vibrante e vivace al Parco Alessandro Pedetti, un luogo dove socialità, rispetto e divertimento si fondono in un unico ambiente accogliente.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*