Lavoratori agricoli senza ristori: sabato presidio di protesta sabato 10 aprile piazza Italia
Il decreto Sostegni esclude i lavoratori agricoli da ogni tipologia di ristoro. Un’ingiustizia clamorosa contro la quale lavoratrici e lavoratori scenderanno in piazza anche a Perugia sabato 10 aprile, insieme ai sindacati di categoria, Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil. in Umbria sono oltre 14mila le lavoratrici e i lavoratori del settore agricolo, circa 11mila in provincia di Perugia e 3mila in quella di Terni.
“Il decreto Sostegni riconosce una indennità di 2.400 euro per i lavoratori stagionali e a tempo determinato e di importo variabile per altre categorie – spiegano Flai, Fai e Uila – Anche aziende agricole e agriturismi hanno avuto accesso ai ristori, ma non i loro dipendenti, fatto inspiegabile considerando che i lavoratori agricoli non possono usufruire della Naspi, ma hanno subito la perdita di milioni di giornate di lavoro a causa dell’emergenza Covid e quindi anche della disoccupazione agricola.
A questa clamorosa ingiustizia – proseguono i sindacati – si aggiunge la preoccupazione per il riemergere, attraverso alcune dichiarazioni a mezzo stampa, della tentazione di modificare, semplificandola, l’attuale normativa sui voucher in agricoltura, nonostante il contratto collettivo nazionale garantisca già tutta la flessibilità di cui necessitano le imprese. Inoltre, lo stallo dei rinnovi contrattuali provinciali, sta evidenziando la difficile soluzione delle trattative in tutta Italia, Umbria compresa”.
L’appuntamento a Perugia è per le ore 10.30 sotto il palazzo della Prefettura in piazza Italia. Nel corso del presidio una delegazione sindacale sarà ricevuta dal prefetto. “Se non si troveranno risposte positive alle giuste richieste dei lavoratori agricoli nelle prossime settimane, saranno implementate ulteriormente le iniziative di mobilitazione”, avvertono i sindacati.
Lavoratori ex Cementir, condizione incerta legata al futuro dello stabilimento Da tempo la ex Cementir di Spoleto e, prima di tutto, i suoi lavoratori vivono una condizione di incertezza legata al futuro dello stabilimento. L’acquisizione […]
Cementi Spoleto del Gruppo Colacem, lavoratori diretti e indotto a rischio “Preoccupazione legata al futuro dei dipendenti rimasti in forza lavoro: 27 lavoratori diretti più l’indotto e 2 alla Cava, i quali a settembre sono […]
Mobilità per seicento lavoratori della ex-Merloni è grave e inaccettabile “L’annuncio dell’imprenditore Porcarelli di attivare procedure di mobilità per seicento lavoratori della ex-Merloni è grave e inaccettabile. Sarebbe un ulteriore colpo durissimo ad un territorio […]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Commenta per primo