
Dal Vinitaly arriva l’annuncio dell’edizione 2023 di Benvenuto Orvieto diVino
Dal Vinitaly di Verona arriva l’annuncio di quella che sarà l’edizione 2023 di Benvenuto Orvieto diVino. Il 9-10 e 11 giugno prossimi il Consorzio Tutela Vini di Orvieto organizzerà il tradizionale appuntamento che quest’anno proporrà delle significative novità. A iniziare dal fatto che si svolgerà nella settimana più importante per la città di Orvieto, quella in cui si celebra il Corpus Domini.
Due gli appuntamenti imperdibili di questo Benvenuto Orvieto diVino, entrambi nella giornata di sabato 10 giugno, quando, nella mattinata, si terrà una Masterclass unica per la denominazione del territorio e protagoniste saranno “Le grandi annate dell’ Orvieto” con due relatori di eccezione: Riccardo Cotarella e Kerin O’Keefe.
Il protagonista indiscusso della degustazione verticale sarà il tempo; l’obiettivo dell’edizione 2023 sarà quello di mostrare la longevità dell’Orvieto Doc e riscoprirne la capacità di invecchiamento.
Nel pomeriggio il convegno “Vino, Mercati ed Educazione alimentare: nuove strategie di marketing e comunicazione”.
Una tavola rotonda con i massimi esperti del settore in cui verranno approfonditi temi di grande attualità come vino e salute e si analizzeranno nuove strategie di crescita e sviluppo.
La serata di venerdì 9 giugno sarà invece dedicata agli Ambasciatori del vino di Orvieto, la domenica 11 giugno sarà un momento speciale dedicato al corteo del Corpus Domini.
“Sarà un Benvenuto Orvieto diVino ricco di eventi e novità, con l’obiettivo di raccontare il nostro straordinario territorio anche attraverso le grandi annate dei nostri vini. Negli ultimi anni l’Orvieto è stato capace di conquistare mercati importanti sia a livello nazionale che internazionale grazie a una qualità sempre crescente dei prodotti delle nostre cantine. Un lavoro straordinario che deve proseguire con passione e tenacia, grazie anche al supporto messo in atto dal Consorzio in termini di promozione e valorizzazione dei nostri vini e dei nostri terroir. Da questa edizione vogliamo anche proporre dei temi di politica enologica di grande attualità. Quest’anno affronteremo il binomio vino e benessere”, hanno spiegato il presidente Vincenzo Cecci e i due vicepresidenti Giulia Di Cosimo e Enzo Barbi.
Il programma con tutti i dettagli è in allegato a questo comunicato stampa.
Per richiedere gli accrediti stampa inviate e mail a: info@orvietodoc.it entro il 30 aprile.
Commenta per primo