
Turismo: presentato ad Amelia il circuito “
Turismo: presentato ad Amelia il circuito “Le Terre dei Borghi Verdi”
Terni – Quello post covid sarà un turismo slow che rilancerà l’Umbria del sud anche come elemento strutturale dell’offerta regionale.
Per la prima volta “Le Terre dei Borghi Verdi” unisce le principali realtà in una sinergia incentrata su natura e ambiente per promuovere il territorio nel suo complesso, mettendo in mostra anche arte, cultura e storia delle città, dei paesi e dei borghi del Ternano.
“Partiamo dal Rio Grande che è un simbolo della bellezza paesaggistica dell’Umbria da scoprire e valorizzare per la rinascita e il rilancio del turismo umbro e nazionale”, ha detto il sindaco di Amelia, Laura Pernazza. L’assessore regionale Paola Urbani in collegamento da Perugia ha rivolto un plauso al progetto “che – ha sottolineato – punta a recuperare il tempo perduto a causa della pandemia e a interpretare quei processi di cambiamento che essa ha accelerato.
“Studierà – ha detto – grazie ad un gruppo di medici, il funzionamento del sistema immunitario e le sue correlazioni con i problemi legati alla salute. Se il nostro sistema di difesa funziona, noi non ci ammaliano. Farlo in Umbria – ha poi spiegato – è la scelta ottimale perché solo qui si può costruire il connubio natura-salute.
L’Umbria è il giardino d’Europa”. Piergiorgio Oliveti, segretario generale di Cittaslow ha infine sottolineato l’importanza di un turismo lento, “che non vuol dire fermo – ha spiegato – ma invece in grado di interpretare nuove esigenze e necessità del turista ma anche dell’uomo di oggi”.
Commenta per primo