Umbria, aeroporto stazione ferroviaria viabilità  da Collestrada a Corciano

Umbria, aeroporto stazione ferroviaria viabilità  da Collestrada a Corciano

Umbria, aeroporto stazione ferroviaria viabilità  da Collestrada a Corciano

di GIANCARLO LUNGHI

La Presidente della Regione Donatella Tesei ha affrontato il tema dell’Aeroporto e dei collegamenti ferroviari per rompere l’isolamento della nostra regione con posizioni in larga parte condivisibili e da realizzare soprattutto con il PNRR in tempi accettabili e non biblici.  Le questioni e gli interventi ,per quanto ci riguarda, attengono al territorio dei Comuni di Bastia Umbra Torgiano Perugia Corciano interessati da  progetti che se ben realizzati valorizzeranno una delle aree centrali e più interessanti dell’Umbria.

Potenziamento Aeroporto San Francesco

Ampliamento Umbriafiere, Potenziamento Aeroporto San Francesco, Centro Commerciale di Collestrada, Nodino stradale da Collestrada a Madonna del piano, Nodo stradale fino al Silvestrini e territorio del comune di Corciano. Sono questi  temi ed argomenti di grande rilievo che vanno finalmente definiti ed inoltre  la cito per ultimala prevista nuova Stazione Ferroviaria di Collestrada con servizio navette per aeroporto perché su questo punto manifesto le mie riserve sulla sua ubicazione.

Premesso che occorre concretamente realizzare i progetti relativi alle zone sopra riportate senza ulteriori ritardi e complicazioni varie, ritengo che lanuova stazione Ferroviaria debba essere realizzata proprio davanti all’Aeroporto Internazionale di San Francesco, prendendo ad esempio altri interventi fatti anche in diverse realtà in Italia e all’Estero e nella prospettiva di un grande piano di sviluppo  per lo stesso già approvato dalla Regione.[/su_panel]

Invito pertanto a  riflettere su questa questione della nuova stazione ferroviaria che se realizzata dove ho ipotizzato contribuirà a migliorare anche il problema della viabilità e del congestionamento attorno all’area de Centro commerciale di Collestrada nonché l’intermodalità ferro-aereo soprattutto se si realizza l’alta velocità con il raddoppio della Orte Foligno Falconara e del tratto regionale da Foligno Perugia Lago Trasimento a Terontola.

Occorre discutere su questa proposta da subito in modo da poter  definire il progetto  dell’opera stessa e di tutte le altre per le quali Anas e Ferrovie dello Stato hanno un ruolo principale e determinante per far fare un salto di qualità alle zone e ai comuni interessati con ricadute positive sull’intera Regione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*