
Manutenzione e potenziamento sulla linea Terni – L’Aquila
Lunedì 31 luglio prenderanno il via significativi interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea ferroviaria Terni – L’Aquila, a cura di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS.
Queste attività di potenziamento, programmate per concludersi sabato 26 agosto, comporteranno la temporanea sospensione della circolazione ferroviaria tra le stazioni di Terni e L’Aquila per consentire i lavori di ammodernamento.
- modifiche alla circolazione ferroviaria dal 31 luglio al 26 agosto
- circa 40 tecnici impegnati
- autobus sostitutivi
- investimenti per 150 milioni di euro finanziato con fondi PNRR
L’investimento prevede l’attrezzaggio della linea Terni – L’Aquila – Sulmona con il sistema ERTMS (European Rail Transport Management System), uno dei più avanzati sistemi per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, già utilizzato con successo sulle linee ad alta velocità. Questo intervento rientra nell’ambizioso obiettivo di RFI di dotare di questa tecnologia tutti i 16.800 chilometri di rete ferroviaria entro il 2036.
Il costo complessivo dell’investimento sulla tratta Terni – L’Aquila – Sulmona ammonta a 150 milioni di euro, finanziati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Parallelamente ai lavori di potenziamento tecnologico, saranno eseguiti anche interventi di manutenzione e ispezioni su ponti, viadotti e gallerie al fine di migliorare le prestazioni della circolazione ferroviaria, aumentandone la capacità e la puntualità e riducendo eventuali disservizi in caso di situazioni anomale.
I lavori coinvolgeranno circa 40 persone tra tecnici di RFI e delle ditte appaltatrici. Durante il periodo dei lavori, sarà necessario apportare alcune modifiche alla circolazione dei treni, ma il servizio verrà garantito attraverso l’utilizzo di autobus sostitutivi.
Questi interventi rappresentano una tappa importante per il potenziamento e la modernizzazione della linea Terni – L’Aquila e consentiranno di offrire un servizio ferroviario ancora più efficiente e affidabile per i passeggeri. Il Gruppo FS, tramite RFI, continua a investire risorse e competenze per migliorare l’infrastruttura ferroviaria italiana, contribuendo alla crescita e allo sviluppo del settore dei trasporti nel Paese.
Commenta per primo