La Sase Spa, aeroporto Umbria, assume figura amministrativa

1 esperto in materia di amministrazione, finanza e controllo

La Sase Spa, aeroporto Umbria, assume figura amministrativa

La Sase Spa, aeroporto Umbria, assume figura amministrativa

La Sase Spa, società di gestione dell’Aeroporto Internazionale dell’Umbria-Perugia “San Francesco di Assisi”, intende selezionare 1 esperto in materia di amministrazione, finanza e controllo. Figura da assumere in in organico. I compiti, le responsabilità e l’inquadramento funzionale e stipendiale del profilo richiesto sono riportati nell’avviso pubblico completo, consultabile.

Gli interessati a ricoprire il ruolo di cui trattasi, dovranno inviare a SASE all’indirizzo PEC sase@legalmail.it entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale della Società (www.airport.umbria.it alla voce “Bandi e gare”), la propria domanda correlata dal relativo curriculum vitae nel quale, oltre all’autodichiarazione relativa all’insussistenza di impedimenti a contrarre con la pubblica amministrazione, dovrà essere attestato, sotto la propria personale responsabilità, il possesso dei seguenti requisiti

1) Requisiti di partecipazione alla selezione
1 a) Requisiti di ordine generale
• Cittadinanza italiana ovvero in uno dei Paesi dell’Unione Europea (in tale ultimo caso è
richiesta una ottima e certificata conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta);
• Pieno godimento dei diritti civili e politici (non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
e passivo);
• Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego pubblico o privato per insufficiente
rendimento ovvero licenziati a seguito di procedimento disciplinare;
• Non essere decaduti da un impiego pubblico o non essere stati licenziati da soggetti privati
per aver conseguito l’impiego con la presentazione di documenti falsi o viziati da nullità
insanabile;
• Non aver procedimenti penali pendenti a proprio carico che possano costituire impedimento
all’instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro sotto il profilo fiduciario e di non
essere stati destinatari di misure restrittive della libertà di movimento e spostamento e non
essere oggetto di indagine giudiziaria nonché destinatari di rinvio a giudizio;
1 b) Requisiti di ordine speciale:
• Laurea magistrale in Economia o equipollente;
• Comprovata esperienza di almeno 3 anni nella funzione;
• Conoscenza lingua inglese B1;
• Età non superiore ai 45 anni compiuti alla data della presentazione domanda

2) Titoli preferenziali
Costituiranno titoli preferenziali per l’accesso al ruolo di cui al presente avviso:
• Pregressa esperienza in ruoli amministrativi
• Esperienza in aziende del settore turistico e del trasporto aereo
• Master in materie di finanza e/o di controller
3) Contenuto della domanda di partecipazione
Ciascun partecipante dovrà presentare la documentazione nel seguito dettagliata secondo le
modalità sopra indicate e dovrà contenere:
a. domanda di partecipazione redatta ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. debitamente sottoscritta
(allegato al presente avviso);
b. copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità;
c. curriculum vitae in formato europeo (il Candidato attesta la veridicità delle informazioni ivi
contenute, ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445/2000 e s.m.i);
d. dettaglio delle competenze e conoscenze specifiche possedute di cui a punti 1b) e 2) del presente
avviso. Tali competenze dovranno essere dettagliatamente indicate nel curriculum vitae.
4) valutazione dei titoli
La valutazione dei titoli verrà effettuata dal RUP, mentre la prova selettiva verrà effettuata da
apposita Commissione Giudicatrice nominata da SASE SpA.
In linea con la oggettiva necessità di reperire risorse già esperte e formate al fine di rispondere
all’imminente abbisogno operativo, valore premiante nella valutazione sarà attribuito alla esperienza ed
alla formazione specialistica per l’espletamento della mansione.
Per tale aspetto, nell’ambito di ciascun curriculum vitae degli aspiranti candidati (da allegare alla domanda
di partecipazione) verranno valutati il possesso deiseguenti titoli o certificati, che daranno diritto aiseguenti
punti:
• Laurea in Economia o equipollente – fino a 15 punti;
• Master in materie di finanza e di controller – fino a 5 punti;
• Conoscenza lingua inglese B1 – fino a 5 punti;
• Comprovata esperienza di almeno 3 anni nella funzione fino a 10 punti;
• Pregressa esperienza in ruoli amministrativi 5 punti;
• Pregressa esperienza presso aziende turistiche o del trasporto aereo – fino a 10 punti.
L’ accesso alla prova selettiva si avrà per chi in base ai titoli avrà raggiunto un minimo dii 25 punti.

5) Procedure di selezione (orale e scritta)
Il 10° giorno successivo alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda
di partecipazione alla presente selezione verranno pubblicati nel sito della società Sase
(www.airport.umbria.it alla voce “Bandi e gare”) l’elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva,
con indicazione dell’eventuale ammissione con riserva, la data e la sede della prova selettiva, ovvero
l’eventuale rinvio ad altra data delle medesime comunicazioni.
La prova selettiva consiste in una prima PROVA SCRITTA relativa ad argomenti di finanza, amministrazione
o controllo di gestione con un punteggio massimo di 25 punti.
La PROVA ORALE sarà volta a valutare la preparazione professionale, le attitudini comportamentali e le
motivazioni del candidato. Durante il colloquio orale si procede all’accertamento della conoscenza delle
materie oggetto dell’avviso, con particolare riferimento alle attività di controllo di gestione.
Alla prova selettiva ORALE è attribuito un punteggio massimo di 25 punti
Massimo del punteggio 100.
Al termine delle operazioni di valutazione la Commissione rimetterà al Responsabile del
procedimento la graduatoria di merito.
Il Responsabile del procedimento provvederà all’approvazione delle operazioni svolte dalla
Commissione Giudicatrice, alla formulazione ed approvazione della graduatoria definitiva di merito.
In caso di parità farà premio la minore età anagrafica del candidato.
Il relativo provvedimento sarà pubblicato sul sito della società Sase (www.airport.umbria.it alla voce
“Bandi e Gare”) entro 5 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui si è tenuta l’ultima
prova selettiva. Entro lo stesso termine sarà comunicato con le medesime modalità l’eventuale rinvio
di tale pubblicazione.
6) Inquadramento e durata dell’incarico
Alla figura assunta con contratto a tempo indeterminato, sarà attribuito il trattamento economico annuale
lordo previsto dal CCNL del Trasporto Aereo (parte specifica gestori aeroportuali),Inquadramento Livello 2B,
RAL 40.000,00 €. Sede di lavoro Perugia Aeroporto dell’Umbria.
7) Riservatezza
Nelle procedure di selezione saranno rispettati i principi di riservatezza delle informazioni fornite, ai sensi del
D.Lgs n. 196/03. SASE tratterà i dati liberamente trasmessi, sensibili e no, esclusivamente al fine della
gestione dell’attività di selezione e di valutazione per proprio conto. SASE si impegna a trattare i dati così
forniti nonché a custodirli nel rispetto della massima riservatezza, con cura e diligenza, secondo le
disposizioni del Codice in materia di protezione dei dati personali.

8) Clausola di Salvaguardia
SASE, a proprio insindacabile giudizio, si riserva di modificare, sospendere, prorogare, riaprire i termini o
revocare la presente procedura di selezione qualora se ne rilevi la necessità ovvero l’opportunità per ragioni
di pubblico interesse dandone comunicazione mediante comunicazione sul proprio sito istituzionale. La
Società si riserva, inoltre, anche nel caso in cui la selezione sia stata espletata, di non procedere alla
copertura delle posizioni oggetto della presente selezione a seguito di mutate esigenze di carattere
organizzativo o normativo.
9) Verifiche Documentali
SASE si riserva la facoltà ed il diritto di verificare l’effettivo possesso dei requisiti previsti dal presente avviso,
nonché dei titoli dichiarati, in qualsiasi momento, anche successivo allo svolgimento della procedura di
selezione. In caso di mancata corrispondenza tra quanto dichiarato e quanto accertato, il/la dichiarante sarà
escluso automaticamente dalla graduatoria della selezione e sarà inviata una segnalazione all’Autorità
Giudiziaria ai sensi dell’articolo 76 del decreto del Presidente della Repubblica 445/2000.
10) Pubblicità dell’avviso
Il presente avviso sarà pubblicato sul sito www.airport.umbria.it
11) Nomina Responsabile Unico del Procedimento
Viene nominato RUP il Dott. Umberto Solimeno

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*