
Carenza e deterioramento dei D.P.I., personale viabilità e strade provincia di Terni in agitazione
E’ stato di agitazione del personale della viabilità e strade della Provincia di Terni. A comunicarlo con una nota è l’unione sindacale di base in una nota inviata al prefetto di Terni Paolo De Biagi al presidente della provincia ternana e inoltrata per conoscenza anche al Dirigente del Settore Viabilità e Strade e al Responsabile per la Sicurezza.
Il motivo di questa agitazione è spiegato nella nota che lo stesso sindacato a inviato anche alla stampa: «Fornitura dei D.P.I. (Dispositivi di Protezione Individuale) per gli operatori del Settore viabilità e strade, comunicando lo stato di agitazione del personale ed avvio delle procedure di raffreddamento e conciliazione ai sensi della Legge 146/90».
Il comunicato spiega: «In riferimento alle problematiche che abbiamo avuto modo più volte di evidenziare con apposite note e negli incontri che si sono tenuti con la scrivente organizzazione sindacale e la stessa RSU eletta dell’Ente – è scritto – siamo a denunciare nuovamente l’assenza di ogni azione da parte di Codesta Amministrazione, utile ad affrontare e risolvere la problematica indicata in oggetto».
Gli operatori della viabilità e strade sono sprovvisti della minimale dotazione di D.P.I. necessaria per assolvere ai propri compiti e funzioni, coerentemente a quanto disposto dal Testo Unico per la sicurezza.
«Le forniture “invernali” – è scritto nella nota – non sono state né sostituite, né integrate con altro materiale idoneo e, per le forniture “estive”, ci risulta che la ditta che si è aggiudicata l’appalto non ha ancora provveduto a mandare la campionatura, con pesante ritardo sul cambio della stagione e disagio per il personale costretto ancora a lavorare con l’usurato vestiario invernale».
Il livello di carenza e deterioramento dei D.P.I. (vestiario, calzature ed altro) per il personale delle strade, risulta quindi essere al di sotto di qualsiasi livello, anche di decoro e dignità per gli stessi operatori.
«Considerato l’immobilismo che, nonostante i numerosi interventi e solleciti della scrivente organizzazione sindacale e della RSU stessa dell’Ente dobbiamo purtroppo registrare, si comunica che, sentiti i lavoratori, è dichiarato lo stato di agitazione del personale della viabilità e strade ai sensi della L. 146/90 ed attivate le procedure di raffreddamento e conciliazione che prevedono il coinvolgimento del Prefetto sulla problematica, dalla quale – conclude la nota – dipende la sicurezza personale degli operatori che, per nessun motivo, può essere messa a rischio.
Commenta per primo