
Convegno, L’Umbria che compete. Investire in Germania, un’opportunità per le imprese della Regione
L’import/exportcon la Germania è una sfida di crescita notevole per le imprese del nostro territorio: opportunità ed occasioni da cogliere per sviluppare business verso il mercato di riferimento dell’EU.
Questo il tema che verrà affrontato durante il convegno, organizzato da Confimi Umbria e AIDP,con il patrocinio della Camera di Commercio dell’Umbria,che si svolgerà venerdi 7 Aprile a partire dalle ore 14.30 presso il centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria.
L’evento verrà aperto dal Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni insieme al Presidente di Confimi Industria Umbria, Nicola Angelini, dalla Presidente di Aidp Umbria, Direttore HR&Legal di Art S.p.a. Dott.ssa Anna Anchino. Interverranno Alessandra De Santis , Vice Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Germania, Dott. Stefan Bauer, Notaio, Dott. Daniel Sailer, commercialista e Dott. Francesco Pastori, LL.M Avv. e Rechtsanwalt. Confimi Industria Umbria è l’associazione di categoria dedicata alle PMI umbre e del centro Italia, nata con lo scopo di fornire valore aggiunto alle imprese stesse e contribuire allo sviluppo del territorio ad esse connesso.
Confimi Industria Umbria aderisce dal 2012 a Confimi Industria, la Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata. La Confederazione rappresenta a livello nazionale 45mila imprese che impiegano 600mila dipendenti con un fatturato aggregato di quasi 85miliardi di euro facendo di Confimi Industria la terza confederazione a livello nazionale più rappresentativa.
AIDP Umbria – è uno dei 17 gruppi regionali AIDP, costituita da un network di 18.000 membri strutturati in 3.500Soci attivi, una rete internazionale. Dal 1960 promuoviamo uno sviluppo serio e responsabile della cultura manageriale in ambito risorse umane attraverso eventi, progetti, ricerche e pubblicazioni sul mondo del lavoro ed il futuro della direzione HR promuoviamo il successo delle organizzazioni e la crescita delle persone. Grazie all’attivismo e all’impegno dei nostri Soci/e presidiamo i temi di frontiera dell’HR con gruppi di lavoro ad hoc.
ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania è un’associazione autofinanziata e registrata di imprese per le imprese, volta all’incremento delle relazioni economiche e della cooperazione commerciale tra Italia e Germania e a sviluppare il business in Germania per imprese e istituzioni italiane. L’inserimento di ITKAM in una rete globale di oltre 78 Camere di Commercio Italiane all’Estero e la sua esperienza mutuata da numerosi progetti comunitari fa sì che il raggio d’azione non sia limitato esclusivamente all’Italia e alla Germania, ma si estenda a livello europeo ed internazionale. In quanto associazione registrata, alla base di ITKAM stanno i suoi soci: oltre 400 imprenditori coinvolti nel business italo-tedesco operanti in vari ambiti, dai settori tradizionali del “Made in Italy” alle industrie innovative ad alto contenuto tecnologico.
Studio Pastori & Kollegen- Lo studio legale Pastori & Kollegen, specializzato in consulenza legale permandati sia in Italia che in Germania e per ogni ambito del diritto civile italiano e tedesco con un campo di attività che si estende dalla consulenza in diritto ereditario, così come in diritto immobiliare fino ad arrivare al diritto del lavoro.Gli avvocati del studio legale si trovano a Roma, Firenze e Francoforte sul Meno e sono spesso invitati come relatori a conferenze e convegni nel campo del diritto civile italo-tedesco. L’Avv & RA Francesco Pastori è LL.M. è anche docente di diritto italiano e lingua giuridica italiana presso l’Università Johannes Gutenberg di Magonza. Da arzo 2020 lo Studio con sede a Firenze è stato scelto come sede di rappresentanza ITKAM per l’Italia centrale.
Commenta per primo