
Sciame sismico di piccole scosse a Valfabbrica, ben avvertito dalla popolazione
Uno sciame sismico di piccole scosse di terremoto è stato avvertito dalla popolazione di Valfabbrica, già dalla giornata di ieri. Micro scosse che mettono in agitazione diversi comuni, oltre che Valfabbrica anche Bastia Umbra e Assisi, in maniera lieve Perugia, Bettona, Cannara, Torgiano, Valtopina, Spello e Nocera Umbra. La prima scossa è stata avvertita ieri pomeriggio e da allora la terra non ha smesso di tremare.
La Sala Sismica INGV-Roma nel loro sito ne segnala solo una di magnitudo 2.4 a 4 chilometri a Sud Ovest di Valfabbrica con una profondità di 9 chilometri, alle ore 7.54 del 21 marzo 2021. I residenti ne hanno sentito almeno 11, compresi i micro terremoti che INGV non riporta.
In quella zona c’è una faglia importante che sembra essere già conosciuta, si trova a 5 Km a Sud Ovest da Valfabbrica. In passato ci sono state scosse: ricordiamo il terremoto dell’Umbria del 1984 che colpì la regione tra marzo e maggio di quell’anno, in particolare i comuni di Gubbio, Valfabbrica e Perugia. Il maggior evento registrato fu quello che avvenne il 29 aprile 1984 di magnitudo 5.6 con epicentro tra Gubbio e Valfabbrica. Lo sciame sismico durò per tutto il mese di maggio. Una scossa più recente fu lo scorso 16 agosto 2020 di magnitudo 2.3.
Non si segnalano al momento danni a persone o cose, ma solo tanto spavento dei residenti in quelle aree.
Commenta per primo