
Passate al setaccio le stazioni ferroviarie, catturati latitanti, dati di luglio
201.854 identificati, di cui 78 arrestati e 828 indagati, 4,8 kg di sostanza stupefacente sequestrata, 26 latitanti catturati.. E’ questo il bilancio dei controlli nel mese di luglio della Polizia Ferroviaria. 26 latitanti catturati e 4,8 kg di sostanza stupefacente sequestrata tra cocaina, eroina e hashish.
16.548 le pattuglie impegnate nelle stazioni, 872 i servizi di scorta a bordo treno, per un totale di 1.858 treni scortati. 1.025 i servizi antiborseggio, 380 gli stranieri rintracciati in posizione irregolare e 77 i minori non accompagnati rintracciati dal personale della Specialità e restituiti alle famiglie o collocati in comunità.
Il significativo aumento dell’attività di prevenzione sul territorio si è tradotto in una maggiore presenza visibile delle pattuglie in stazione e sui treni che ha determinato in generale un calo generalizzato dei fenomeni delittuosi. Rispetto allo scorso anno, nel periodo gennaio luglio, il numero dei furti in danno dei viaggiatori è calato del 57%.
L’aumento dei controlli ha determinato una maggiore incidenza di arresti relativi ad esecuzioni di ordini di cattura, misure cautelari, rintracci latitanti e perché trovati in possesso di droga.
Commenta per primo