Migranti in fuga da Terni, sono 19, erano arrivati in venti al centro di accoglienza
19 dei venti migranti, arrivati al centro di accoglienza di Terni, sono scappati nella notte. Si tratta di tunisini che il 28 luglio erano sbarcati a Ragusa, in Sicilia. Tutti soggetti testati contro il covid e nessuno, a quanto pare, sarebbe risultato essere positivo al temibile coronavirus. Avrebbero dovuto, come previsto dalle normative, tracorrere anche il periodo di 40ena, e invece hanno fatto perdere le loro tracce. Ad organizzare la accoglienza era stato il questore, Roberto Massucci, tutti in una struttura convenzionata.
Una volta appresa la notizia la senatrice Valeria Alessandrini (Lega) aveva chiesto chiarimenti al riguardo al questore di Terni, Roberto Massucci. L’esponente del Carroccio ha di nuovo attaccato duramente le politiche del GovernoConte sull’immigrazione. I migranti, che sono fuggiti nel corso delle ultime ore, hanno fatto perdere le proprie tracce.
“A quanto pare i migranti arrivati ieri a Terni sono fuggiti durante la notte e ora sono diventati “fantasmi” che vagano sul territorio italiano – scrive in post la senatrice -. Ennesima dimostrazione delle politiche fallimentari in tema di immigrazione del Governo Conte e del ministro Lamorgese che continuano a giocare sulla pelle degli italiani distribuendo immigrati sui territori senza criterio alcuno, soprattutto in un periodo in cui è alto il pericolo di nuovi contagi. La Polizia ora è sulle loro tracce, ma gli agenti hanno le “mani legate” non avendo alcun potere restrittivo su di loro e con tutte le difficoltà gestionali di persone in un limbo giuridico, non destinatari di provvedimenti restrittivi e senza riferimenti nel paese”.
“Altra considerazione che mi viene da fare – aggiunge Alessandrini – : ma questi immigrati che stiamo accogliendo, fuggono veramente dalla guerra e dalla fame? Se così fosse perché scappare di notte da una struttura che assicura loro cibo, vestiti e un posto dove dormire? La verità è la maggior parte dei migranti che sbarcano sulle nostre coste vengono qui solo per fare i loro comodi, vestiti da turisti, con cane e cellulare al seguito, non hanno rispetto delle nostre leggi, non hanno intenzione e voglia di integrarsi. Di gente come questa possiamo farne volentieri a meno! Molti di questi soggetti – conclude – hanno piano ben preciso, ovvero quello di espatriare verso i paesi del centro e nord Europa. L’Italia è, per molti, un primo accesso verso altri paesi”.
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 Trackbacks / Pingbacks