Banca Intesa Ponte Valleceppi, delegazione residenti incontra il sindaco e vertici banca

Desertificazione bancaria, riaprire tavolo credito per arginare fenomeno

Banca Intesa Ponte Valleceppi, delegazione residenti incontra il sindaco e vertici banca

Prima un incontro tra il sindaco di Perugia, Andrea Romizi, con i vertici della Banca Intesa San Paolo e poi un altro tra il Primo Cittadino e una delegazione dei residenti di Ponte Valleceppi che da un po’ di tempo stanno lottando affinché la filiale Intesa, la loro banca, non chiuda per sempre.

Muniti di cartelli si sono dati appuntamento, puntuali, alle ore 14,45 sotto il palazzo dei Priori a Perugia, in attesa che il sindaco li ricevesse. Tutti insieme per dar fiato all’istanza della non chiusura “della nostra banca di Ponte Valleceppi”.

“Non ci stiamo  – avevano detto durante un recente sit-in – per il semplice motivo che l’età media degli abitanti di Ponte Valleceppi supera i 68 anni, significa che abbiamo tantissimi anziani. Molti sono costretti a spostarsi alla filiale di Ponte San Giovanni, ma hanno problemi di disabilità e a guidare. Non è giusto assolutamente che questa banca ci venga tolta. Perché togliendoci tutti i servizi significa far diventare il paese un dormitorio ma soprattutto abbiamo bisogno che la cittadinanza abbia l’opportunità di uno sportello bancomat e almeno una persona di riferimento nella banca a cui l’anziano può rivolgersi, perché i computer e l’online non li sa usare”.

“Finalmente le istituzioni comunali hanno deciso di intraprendere questa battagli con noi. Veleggia l’idea che ci sia una piccola apertura da parte della banca un ristoro. Non hanno confermato quello che è. La nostra richiesta è che la banca non si sposti, abbiamo detto a loro che ci può essere un ridimensionamento, magari una filiale più piccola, aperta anche solo 4 giorni alla settimana, ma che ci sia l’interlocuzione con un cassiere – ha riferito Cristian Baldelli uno dei promotori di queste iniziative.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*